21 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Commercio in Umbria, c’è la nuova legge

Commercio in Umbria, c’è la nuova legge

di Marco Torricelli
26 Ottobre 2016
in Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

 

Con 17 voti favorevoli (Pd, Ser, Rp, FI, FdI) e 4 contrari (M5S, LN) lil consiglio regionale dell’Umbria ha approvato il disegno di legge della giunta regionale che di fatto modifica il Testo unico in materia di commercio ed in particolare prevede la possibilità del superamento del limite massimo delle grandi superfici, che era fissato a 15 mila metri quadrati per le strutture alimentari e a 20 mila per quelle miste. Limite che verrà comunque definito ed organizzato all’interno del regolamento attuativo. Il testo prevede il ricorso alla conferenza di servizi per le strutture di maggiori dimensioni. Abrogato l’Osservatorio regionale del commercio.

Leonelli Prima del voto finale sull’atto, l’aula ha approvato con 17 voti a favore (PD, SeR, FdI, FI, Ricci presidente) e 4 astensioni (LN e M5S) l’ordine del giorno proposto dalla maggioranza (PD e SeR) e illustrato dal primo firmatario, Giacomo Leonelli del PD, che ha spiegato che in un primo momento aveva «avuto dei dubbi sul contenuto dell’articolo 18 che abrogava i limite massimo di volumi per i grandi centri commerciali, dubbi poi sciolti avendo verificato il vincolo posto dalle normative sopraordinate (europea e nazionale) e, soprattutto, dopo l’introduzione nel disegno di legge della conferenza di servizi per l’autorizzazione alla costruzione di spazi commerciali di grande volumetria. Un modo questo per contemperare le esigenze degli operatori e dei cittadini, andando a trovare un’occasione di confronto tra di esse».

Liberati Per il consigliere del M5S, Andrea Liberati, «viene soppresso un altro articolo 18, in questo caso la cancellazione dei limiti di superficie. Una decisione dopo due anni dal precedente testo che arriva per sopravvenuti grandi interessi, che sono al di fuori della politica, ma talvolta anche nel suo seno e questi interessi economici fanno premio su tutto, sono i grandi interessi economici. È stata fatta una manovra all’esterno di questa assemblea legislativa, portata avanti dal sindaco di Perugia, perché alcuni altri non si compromettessero nel presentarla. Eppure già dal momento in cui l’attuale normativa prevede fino a 15 mila e 20 mila metri quadri per le grandi superfici commerciali, questo è più che sufficiente. Siamo di fronte ad un tessuto commerciale in chiara sofferenza e si decide di agire in maniera illogica. Invece di credere nei centri commerciali naturali, si fa l’inverso. Noi siamo lontani da questa logica che continua a premiare i distributori e non i produttori. Si tratta di un sistema economico malato che ha creato danni alle famiglie. Non si possono mettere sullo stesso piano i ‘grandi’ e i ‘piccoli’. Abbiamo il dovere morale di impedire la desertificazione e lo svuotamento dei centri storici e difendere i nostri lavoratori».

Paparelli Il vice presidente della giunta regionale, Fabio Paparelli, ha ricordato che «da gennaio ad agosto si sono svolte una serie di partecipazioni, con istituzioni e forze socio economiche, da cui sono uscite una serie di proposte. La Regione non autorizza progetti, ma fissa regole generali in linea con le direttive comunitarie. Le autorizzazioni le rilasciano i Comuni. A noi spetterà l’individuazione dei criteri, con il regolamento, relativi a viabilità, ambiente e altro. Con queste modifiche non viene meno il limite massimo per le grandi superfici, questa è una bugia. Su richiesta del Cal è stato previsto che chi realizza una superficie commerciale non deve necessariamente farlo nella forma del centro commerciale. Ci saranno delle modifiche per la semplificazione, con una serie di conseguenti risparmi. Il tema delle botteghe artigiane non c’entra nulla e la giunta regionale ieri ha stanziato ulteriori 398 mila euro per gli esercizi di vicinato nei piccoli centri e borghi della regione per i centri commerciali naturali, per metterli nelle condizioni di poter competere in maniera e in forma innovativa».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
17 ° c
77%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.