20 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia-Bettolle ancora nel caos

Perugia-Bettolle ancora nel caos

di Elisa Marioni
9 Novembre 2016
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Raggiungere Perugia non è mai stato così difficile. O meglio, lo è ormai da un anno a questa parte. Per tanti umbri, poter andare al lavoro in tempi ragionevoli, come di solito avviene nelle città non troppo grandi,  è diventato ormai un ricordo. Oggi, prima di mettersi in viaggio, gli automobilisti devono tenere conto di almeno 30 minuti in più: il tempo in cui sono costretti a restare incolonnati lungo il raccordo Perugia-Bettolle della E45, a causa dei tanti cantieri.

I lavori per la “messa in sicurezza e la manutenzione straordinaria” sono iniziati esattamente un anno fa, il 6 novembre 2015, e avrebbero dovuto riguardare in particolare le gallerie Volumni e Prepo, oltre ai viadotti Genna ed Ellera. Da quel momento, i cantieri sono stati spostati periodicamente, lasciando solo momenti periodi di tregua a chi è costretto a spostarsi in macchina per andare a Perugia.

Ferro di Cavallo
Ferro di Cavallo

Un incubo  «La mattina quella strada è un incubo». Riassume così la sua esperienza quotidiana Sara, studentessa di Passignano sul Trasimeno che ogni giorno deve raggiungere il centro storico del capoluogo per un tirocinio. Impiega a volte 50 minuti, ma per limitare lo stress, ha messo a punto una tattica: «Il momento strategico per passare intorno a Ferro di Cavallo indenni è tra le 8.20 e le 8.30, se sei fortunato ad esserci in quell’intervallo, la coda scorre bene. Se arrivi prima o dopo rischi di invecchiare in superstrada». In quel lasso di tempo, infatti, la strada in genere è più libera: è già stato smaltito il traffico di chi va a scuola e non ancora iniziato quello di chi entra al lavoro più tardi, intorno alle 9.

Percorso a ostacoli  Basta mettersi in macchina nelle ore di punta per capire che non si tratta di esagerazioni. Nella fascia oraria da “bollino nero”, quella tra le 8 e le 9, per arrivare a Perugia da nord bisogna superare almeno due ostacoli. Prima il restringimento all’altezza dell’uscita di Madonna Alta, per il quale le code iniziano già prima di Ferro di Cavallo, poi quello di Prepo, che paralizza la viabilità fino all’uscita di Piscille. La situazione, però, è molto peggiore se si viene da sud: qui si può restare incolonnati anche un’ora. E non c’è stratagemma che tenga: dalle 7 alle 9, tra Ponte San Giovanni e Prepo si procede a passo d’uomo. Ed anche dopo le 9, mentre nell’altro senso di marcia si comincia a vedere la strada libera, per percorrere 8 chilometri si impiegano 25 minuti.

Ponte S. Giovanni
Ponte S. Giovanni

Poche alternative  Se la superstrada è bloccata, si potrebbe optare per le strade secondarie. «Non è possibile – ci dice Marco, che ogni mattina parte da Torgiano per andare a lavorare a Corciano – anche quelle sono del tutto intasate quindi non ci sono alternative: bisogna solo avere tanta pazienza prima di salire in macchina». Ma se per fare 22 chilometri ci vogliono da 40 minuti ad un’ora, la pazienza in molti casi viene meno. «Credo che questa situazione, che dura da tanti mesi – aggiunge Marco – stia mettendo a dura prova i nervi della gente». E se è vero che in città grandi e caotiche tutto ciò è normale, diventa insopportabile in una città dove spostarsi in auto è sempre stato semplice.

Piscille
Piscille

Le polemiche Nei dodici mesi dall’apertura dei cantieri, le polemiche si sono susseguite una dopo l’altra. Da ultime, quelle sulla mancata sospensione dei lavori in occasione di Eurochocolate, che durante la manifestazione ha più volte gettato nel caos il traffico alle porte della città. A fine settembre, il Consiglio regionale ha approvato una mozione per avere un confronto con l’Anas, per chiedere di poter accelerare i lavori a causa dei fortissimi disagi. Lo scorso 17 ottobre, Anas ha così dato il via ai lavori notturni, per cercare di alleviare le criticità di un raccordo ormai nel caos. Un obiettivo che sembra difficile da raggiungere, almeno per il momento.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
19 ° c
40%
14mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.