20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Referendum e cazzotti, Terni torna al passato

Referendum e cazzotti, Terni torna al passato

di Marco Torricelli
16 Novembre 2016
in Il corsivo, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Walter Patalocco

Si sa, ormai la passione politica non si manifesta più col confronto delle idee. La connotazione è quella del tifo calcistico e, per fare un parallelo, come ogni italiano ha una propria formazione della nazionale, così ognuno ha pronta la formazione del governo o della giunta comunale. La politica come fede, ma non più a vari ideali. La fede oggi ha per oggetto alcuni personaggi.

Non si è più comunisti, socialisti, democristiani, missini, repubblicani o monarchici, categorie che si basavano su altrettanti progetti per un modello di società.

Oggi si è “di Berlusconi”, “di Renzi”, “di Salvini” o “di Grillo”, e via cantando. Come se costoro fossero i demiurghi. Qualunque frase il capo “carismatico” pronunci, anche se si tratta di una baggianata, è assorbita e difesa anche sulla barricata.

Così accade che il confronto diventa da stadio, così come è successo in piazza della Repubblica, dove la discussione sul referendum del 4 dicembre è sfociata – addirittura – in una cazzottata. Perché la discussione imbastita sulla riforma costituzionale ormai è accesa, tirata, e, soprattutto, “omnibus”.

Dentro alla riforma costituzionale si fa entrare di tutto: dai politici “che sono tutti magna magna”, agli immigrati “cui diamo le case e alcuni euro al giorno ma gli italiani sono senza casa e senza lavoro”, alle paure di putsch, fino a “mo glielo fa vedere Trump”. Il quale, detto per inciso, con la Costituzione italiana non c’entra proprio niente, e probabilmente manco sa che in Italia c’è un referendum.

Il problema è un altro. Si è tutti chiamati ad esprimere un parere. Ed allora sarebbe bene, prima di tutto, informarsi. Almeno un poco. Basta un clic e si ha a disposizione il testo della Costituzione in vigore, raffrontato a quello “riformato”.

Si legge, si valuta e poi si decide come votare. Non è poi così difficile. L’unica cosa è che bisogna cercare di capire lasciando sul comodino i paraocchi confezionati sia da una parte che dall’altra. Quantomeno si eviterebbe di diventare amorfe casse di risonanza di stupidaggini altrui.

In quanto alla cazzottata di piazza della Repubblica, vale la pena ricordare che la stessa cosa si verificò circa un secolo fa: volarono pugni tra clericali e anticlericali. Anche allora si confrontarono i tifosi dell’una e l’altra parte, poi qualche anno dopo ci fu chi fischiò la fine della partita.

Un secolo. Ma sembra passato inutilmente.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025
Nodo e nodino: ‘Nero su Bianco’ ne parla
Politica

La manovra fiscale umbra al centro di ‘Nero su Bianco’

7 Maggio 2025
Politica

Regione Umbria, bagarre in aula: l’opposizione abbandona la seduta. Il motivo

8 Maggio 2025
Elezioni Terni, ecco i 32 nomi di Forza Italia
Politica

Al via ‘Gli incontri di Forza Italia Terni’

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
20 ° c
49%
7.6mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.