21 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Quarto passo’, secondo rinvio

‘Quarto passo’, secondo rinvio

di Elisa Marioni
29 Novembre 2016
in Cronaca, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di E.M.

È di nuovo rinvio. Il processo “Quarto Passo” per le presunte infiltrazioni della ‘Ndrangheta in Umbria, anche questa volta posticipa la sua partenza. L’udienza di lunedì mattina al tribunale di Perugia, presieduta dal presidente del primo collegio penale Gaetano Mautone, si è conclusa infatti con rinvio al 30 gennaio. L’ostacolo è lo stesso che fu evidenziato nella scorsa udienza dell’11 luglio: vizio di notifica.

Il motivo Sono sette, dei 57 totali, gli imputati ai quali dovrà essere inviata di nuovo la comunicazione, a causa di cambi di domicilio e di avvocato. Ma il rinnovo della notifica è stato stabilito anche per una delle parti offese, la Sice srl, che nel frattempo ha dichiarato fallimento e quindi l’avviso dovrà essere recapitato al curatore fallimentare.

Parti civili Pochi, dunque, i passi in avanti di oggi. Le uniche novità, peraltro annunciate, sono le richieste di costituzione di parte civile. Innanzitutto quella del Comune di Perugia e della Regione Umbria, con l’avvocato Nicola Di Mario che ha depositato gli atti, ma anche quella dell’associazione contro le mafie Libera, con il suo avvocato e vicepresidente Enza Ronda, dalla onlus Cittadinanzattiva e della Cgil. Solo nel corso della prossima udienza si conoscerà la decisione dei giudici.

Libera «Ci costituiremo parte civile – spiega l’avvocato Rando – perché difendiamo una cultura alternativa alle mafie e subiamo un danno dai reati contestati in questo processo, come il 416 bis». Una decisione che arriva proprio a pochi giorni da un fatto definito dall’associazione «un segnale grave»: nella notte tra il 25 e il 26 novembre, infatti, alcune persone sono entrate nello studio dell’avvocato Rando, a Modena, e lo hanno messo a soqquadro, aprendo anche le ante degli armadi dove sono custoditi i faldoni riguardanti le costituzioni di parte civile nei processi di mafia.

PARLA ENZA RANDO DI LIBERA – IL VIDEO

«Fronte comune» Anche la Cgil dell’Umbria, assistita dall’avvocato Marzia Biagiotti, si affianca dunque alle istituzioni e alle associazioni che ritengono di aver subito un danno dai reati contestati ai 57 imputati nell’inchiesta “Quarto Passo”. «Bisogna fare fronte comune, anche in sede processuale – spiega la segretaria regionale della Cgil Barbara Mischianti – contro ogni tentativo di inquinamento della nostra economia e del nostro tessuto sociale da parte delle organizzazioni criminali di stampo mafioso. Per noi è molto importante esserci – spiega Mischianti – qui a Perugia come nel resto d’Italia dove ci sono processi per associazione mafiosa, perché la lotta alle mafie e all’illegalità è nel nostro dna».

L’inchiesta, portata avanti dai carabinieri del Ros di Perugia e risalente al gennaio 2014, ha portato alla sbarra 57 persone con 63 capi d’imputazione tra i quali usura, estorsione, truffa, furto aggravato, traffico di sostanze stupefacenti e ricettazione. Secondo l’accusa, i tentacoli della ‘Ndrangheta si sarebbero allungati sul territorio umbro attraverso un’organizzazione radicata nel territorio del capoluogo, «inquinando il tessuto sociale ed economico della città».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025
Terni, colpito dalla lampada caduta dal soffitto: 11enne in ospedale
Cronaca

Terni, colpito dalla lampada caduta dal soffitto: 11enne in ospedale

4 Luglio 2025
Terni: incendio di rifiuti abbandonati in via Brodolini. «Comune e Ater dove sono?»
Cronaca

Terni: incendio di rifiuti abbandonati in via Brodolini. «Comune e Ater dove sono?»

4 Luglio 2025
Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Terni, venerdì l’addio a Lorenzo: il dolore si fa solidarietà
Cronaca

Terni: sabato l’ultimo saluto al 75enne morto in Sardegna

4 Luglio 2025
Cronaca

Terni: 22enne violentata in centro. Sono due gli indagati. L’incognita di un terzo soggetto

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
21 ° c
68%
7.9mh
37 c 19 c
Sab
35 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.