20 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «Una città a misura di animale»

Terni: «Una città a misura di animale»

di Francesca Torricelli
10 Aprile 2015
in Altre notizie, Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Gli ‘amici a quattro zampe’ in Italia sono poco tutelati. Scarseggiano i servizi e le informazioni al cittadino, i controlli sono pochi e le politiche sono disomogenee. Questo è quanto emerge dal nuovo rapporto di Legambiente, ‘Animali in città’, sulle attività dei Comuni capoluogo e delle aziende sanitarie locali per gli ‘amici dell’uomo’. Dai dati, salta all’occhio, però, che Terni è tra le città che «vanno bene».

IL RAPPORTO DI LEGAMBIENTE

I dati Da studi ottenuti su 85 capoluoghi e 74 aziende sanitarie locali, emerge che il 90% dei comuni italiani ha un assessorato dedicato agli animali e l’82% delle aziende sanitarie ha il canile sanitario o l’ufficio di igiene urbana veterinaria, ma il 59% delle città offre ancora servizi e informazioni insufficienti. Napoli è considerata la numero uno, in quanto a servizi; seguono Terni e Prato, considerate ottime. Solo due terzi dei Comuni dichiara di sapere quante e quali siano le strutture autorizzate (77,6%), così divise: 58 canili sanitari, 24 gattili sanitari, 87 canili rifugio, 6.988 colonie feline, 422 aree urbane per cani, 45 pensioni per cani, 51 allevamenti di cani, 61 campi di educazione e addestramento cani.

Gli investimenti La spesa pubblica dichiarata dagli 85 Comuni è stata di circa 27 milioni di euro nel 2013, con un costo medio di un euro e 74 centesimi a persona. La stima della spesa a carico delle aziende sanitarie locali, invece, sempre per il 2013, si aggira intorno ai 152 milioni di euro, in media 2 euro e 5 centesimi a cittadino. La gran parte degli attuali costi è dovuta alla gestione dei cani nei canili rifugio. I Comuni dichiarano di spendere oltre l’80% del bilancio destinato al settore per i canili (circa 85 milioni di euro per il 2013), gestiti nel 12% dei casi in proprio, tramite ditte o cooperative con appalto pubblico nel 30% dei casi e tramite associazioni in convenzione nel rimanente 58% dei casi.

Il Comune di Terni L’assessore  Stefano Bucari, a nome di tutta l’amministrazione, esprime «grande soddisfazione per i dati emersi dal rapporto di Legambiente. Questo è un segno evidente del lavoro continuo sul tema da parte dell’amministrazione comunale. Un’attenzione particolare che si rinnova nel tempo». Negli ultimi mesi, l’amministrazione comunale, «ha emesso diverse delibere in merito, a sostegno dei canili e per stimolare l’attenzione nei cittadini sulle adozioni». Bucari ha sottolineato, infine, «che, nel corso dei prossimi anni, continueremo ad investire in materia, infatti, il rinnovamento del canile di Montargento è inserito del piano triennale delle opere pubbliche».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, lavoro agile per 250: «Impatto positivo». Ma niente ‘taglio’ significativo di assenze

30 Giugno 2025
Terni, via Ippocrate/Piefossato: cambia la viabilità per diversi giorni
Altre notizie

Terni, via Ippocrate/Piefossato: cambia la viabilità per diversi giorni

30 Giugno 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
20 ° c
66%
5mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.