35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Comune di Terni: «Incassi mancati»

Comune di Terni: «Incassi mancati»

di Francesca Torricelli
27 Dicembre 2016
in Attualità, Economia, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Palazzo Spada

Palazzo Spada

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Enrico Melasecche
Enrico Melasecche

di Enrico Melasecche
Consigliere comunale di ‘I love Terni’

Nonostante le festività natalizie e post natalizie, in questi giorni il confronto sul predissesto finanziario del Comune, fra quei consiglieri che fanno realmente opposizione e questa giunta, continua durissimo ed emerge con evidenza come si tenti di far pagare ai ternani una incompetenza ultradecennale. Riemergono oggi infatti alcune ‘perle’ che meritano di essere portate a conoscenza di tutti.

Una delle situazioni più incredibili è che, quanto a sanzioni relative al codice della strada, il Comune di Terni deve ancora riscuotere dal 2006 al 2016 circa 20 milioni. Di questi circa 3 milioni si prescrivono inesorabilmente fra cinque giorni, il 31 dicembre 2016, mentre altri 10 milioni vanno a prescriversi nei prossimi cinque anni. Per non parlare della montagna di multe degli anni precedenti mai incassate e andate prescritte prima del 2006. Infatti i crediti relativi degli ultimi dieci anni sono ancora in bilancio ma, incredibile ma vero, il Comune è stato costretto a coprire con le tasse il mancato incasso, circa il 95% di quella somma, perché i nostri bravissimi amministratori non sono in grado di incassarne che un miserrimo 5%.

Una delle ragioni del dissesto è anche questa, per cui ad esempio si svendono le farmacie comunali, proprio adesso che avrebbero potuto produrre utili, che fino ad oggi onestamente non hanno prodotto, piuttosto che affrontare con competenza e coraggio i problemi su cui da anni facciamo proposte inascoltate. Pensare che Di Girolamo ed il suo scudiero al bilancio Piacenti avevano spergiurato che la riscossione sarebbe passata da Equitalia alla partecipata Usi ma, come gran parte delle dichiarazioni solenni finite nel nulla, anche sul fronte della serietà nella riscossione nulla è cambiato.

Al di là dell’aspetto finanziario, gravissimo per le sue conseguenze, emerge un’immagine di città in cui questi amministratori consentono ad un numero molto elevato di furbi di non pagare. In parte si tratta di una percentuale fisiologica, imprese che hanno chiuso i battenti, privati incapienti, targhe straniere, ma nella maggioranza dei casi si tratta di negligenza. In questo modo i cittadini onesti vengono ulteriormente tartassati. Abbiamo avuto conferma anche di recente quali siano viceversa gli argomenti che interessano gli assessori di maggior ‘peso politico’. Non esiste futuro per Terni senza serietà, professionalità, passione politica e coraggio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.