13 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sisma, allarme neve: «Rischio isolamento»

Sisma, allarme neve: «Rischio isolamento»

di Marco Torricelli
4 Gennaio 2017
in Attualità, Cronaca, Dal territorio, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Todiano

Todiano

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Castelluccio circondato dalla neve
Castelluccio circondato dalla neve

Si era ‘fatta vedere’, era stata annunciata e, alla fine, è arrivata. La web-cam che lo riprende, martedì mattina mostra Castelluccio di Norcia – il paese ormai è deserto e a presidiarlo sono rimasti i militari – coperto di neve. A Norcia, invece, è la pioggia a creare disagi a chi deve vivere in condizioni approssimative.

La denuncia E con l’arrivo della neve, ovviamente, i disagi per la popolazione aumentano. Letizia Bettini, che vive a Todiano di Preci, racconta che «con le strade chiuse da due mesi ad Abeto e Piedivalle – mi dicono i vigili del fuoco perché il comune non ha inoltrato una richiesta di urgenza, ma ha appaltato il lavoro – per andare a Preci devi passare da Campi, Norcia, Borgo Cerreto, Triponzo (chiusa fino a qualche giorno fa), oppure passare per ‘via più breve’ da Campi, Forca d’Ancarano, Fiano d’Abeto, Montebufo, a meno che, come oggi, non si trovino 10 centimetri di neve già ai Casali».

I disagi Ogni giorno, spiega, «per aver scelto di non abbandonare la propria casa (essendo ancora agibile) e di non pesare sulla comunità andando in albergo in zone più comode e meglio servite, devo pagare questo scotto per andare al lavoro, dal dottore, in farmacia, ma la cosa più grave è che avendo genitori ultra ottantenni, cardiopatici, con bombola di ossigeno h24, devo pregare di non avere un’emergenza perché l’ambulanza impiegherebbe troppo ad arrivare. Questa è la situazione – a due mesi dal sisma maggiore – di Todiano, una frazione in cui risiedono solo quattro famiglie (tutte paganti tasse come le decine di altre che non risiedono), ma che ospita una delle maggiori realtà produttive della Valnerina e impiega decine di operai, anche loro costretti a questa triste transumanza».

Facebook La storia, raccontata su Facebook, è stata amaramente commentata e c’è stato anche chi ha detto che «sarebbe interessante sapere le ragioni per le quali il Comune che, deve sempre avere come obiettivo il benessere della comunità e non di alcuni eletti (o elettori?), abbia scelto di non chiedere la procedura d’urgenza. Per questo potrebbe essere utile investire della questione i consiglieri di minoranza», e una di loro – Federica Nebbia – ha risposto così: «Abbiamo chiesto spiegazioni in merito durante la seduta di consiglio comunale che si è svolto pochi giorni fa e ci è stato risposto è che dopo l’Epifania la strada sarebbe tornata percorribile e praticabile.

Spoleto Si fa la stima dei danni, intanto, nelle zone dello Spoletino che nella notte tra domenica e lunedì sono stati interessati da una scossa di 4,1. Ad Azzano, quattro delle sei case controllate sono state dichiarate inagibili, mentre nella giornata di martedì i tecnici si concentreranno sul castello di San Giacomo e su Palazzaccio, dove alcune abitazioni presenterebbero delle criticità.

Gli sfollati Tredici persone, a Spoleto, hanno trovato riparo in albergo, mentre una decina sono state ospitate per la notte nel dormitorio aperto nei locali mensa della scuola media. Una ventina di altre persone, invece, hanno preferito fari ospitare da partenti o amici.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: muore in strada a 53 anni. Tragica scoperta in via Garibaldi
Cronaca

Terni: muore in strada a 53 anni. Tragica scoperta in via Garibaldi

10 Maggio 2025
Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Terni: agguato a colpi di roncola. Gravissimo imprenditore 40enne
Cronaca

Terni: omicidio Bruschini. Processo il 10 giugno senza aggravanti

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
13 ° c
88%
4mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.