34 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, freddo a scuola: «Colpa del meteo»

Terni, freddo a scuola: «Colpa del meteo»

di Simone Francioli
12 Gennaio 2017
in Altre notizie, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
A scuola con 12 gradi

A scuola con 12 gradi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Freddo, troppo, e allora la Provincia cerca di correre ai ripari. Quei dodici gradi registrati nei giorni scorsi hanno fatto scattare – di nuovo, sulla questione gli studenti avevano chiesto e ottenuto un incontro già a dicembre – di nuovo l’allarme e l’amministrazione provinciale non ha atteso troppo nel rispondere: «Gli impianti di riscaldamento funzionano bene, rimangono accessi diciannove ore su ventiquattro e la situazione, dopo i problemi di due giorni fa, sta migliorando, come confermato anche dalla scuola». Fatta una una verifica dell’impianto in seguito alla protesta di alcuni genitori.

terni-studenti1-copy scuola ragioneria casagrande cesiNo anomalie Il neo presidente della Provincia Giampiero Lattanzi e la dirigente al settore Donatella Venti (tra coloro che parlò con la delegazione di studenti a dicembre) spiegano che «i nostri tecnici hanno immediatamente analizzato i report relativi al funzionamento delle caldaie. In base ai dati esaminati si è potuto vedere che il sistema di riscaldamento non ha accusato anomalie ed ha funzionato correttamente. Il nostro parco tecnologico è inoltre tra i migliori e garantisce una costante efficienza in tutte le scuole superiori. I problemi che si sono verificati al Casagrande – continuano – sono quindi riconducibili sostanzialmente a due fattori».

Giampiero Lattanzi
Giampiero Lattanzi

I problemi quindi sono da addebitare «al freddo intenso di questi giorni, che è un fatto anomalo rispetto agli ultimi anni e alla struttura stessa dell’edificio, soprattutto alcune ali; lo stabile, di proprietà del Comune di Terni, fu costruito – sottolineano – molti anni fa e poi passò in gestione alla Provincia. L’ente in questi anni ha investito moltissime risorse per aumentare il comfort termico al suo interno: abbiamo ampliato gli elementi dei termosifoni e rifatto controsoffitti ed infissi ma purtroppo la concezione architettonica, con le grandi vetrate che lo caratterizzano, rende difficile evitare il fenomeno della dispersione di calore. La soluzione ottimale – concludono – sarebbe la realizzazione del cappotto termico ma questo comporterebbe l’investimento di ingenti risorse di cui la Provincia, per l’effetto dei noti e fortissimi tagli, purtroppo al momento non dispone».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025
Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva
Altre notizie

Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva

2 Luglio 2025
Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24
Altre notizie

Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24

2 Luglio 2025
Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel
Attualità

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel

2 Luglio 2025
Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra
Attualità

Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
34 ° c
30%
15.5mh
38 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.