17 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sisma, rischio ‘taglio’ per i vigili del fuoco

Sisma, rischio ‘taglio’ per i vigili del fuoco

di Marco Torricelli
19 Gennaio 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Foto archivio

Foto archivio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Proprio nel giorno in cui il mostro del terremoto è tornato a ruggire con violenza, prende corpo una ‘minaccia’ ulteriore per le popolazioni del centro Italia. Una delle certezze che fino ad oggi hanno avuto e cioè la presenza, costante e decisiva, dei vigili del fuoco, potrebbe essere fortemente ridimensionata.

ab101aa9Il ‘taglio’ «Da quanto abbiamo appreso – dice Marco Malatesta, coordinatore ternano della Cgil del Corpo – sarebbe previsto il taglio di un terzo degli operatori dei vigili del fuoco da impiegare nelle zone terremotate. Il contingente ternano, per capirci, potrebbe essere ridotto da 12 a 8 unità e anche quello perugino potrebbe subire un taglio del 30 per cento, passando da 24 a 18 uomini sul campo».

Delusione La decisione, dice Malatesta, «appare quanto meno inopportuna, soprattutto in una fase come quella attuale, visto l’aggravarsi delle condizioni meteo e la nuova serie di scosse di terremoto che stanno di nuovo mettendo quelle popolazioni di fronte a disagi e paure per le quali, lo abbiamo verificato dal 24 agosto in poi, la nostra presenza vale oltre che per gli aiuti diretti che siamo in grado di garantire, anche come sostegno psicologico».

terremoto vigili del fuoco neveLe motivazioni Secondo Malatesta, «la decisione, se sarà confermata, non ha altre giustificazioni se non quella, fin troppo evidente, di risparmiare sui costi, cosa peraltro già apparsa evidente dalle dotazioni decisamente sottodimensionate di attrezzature tecniche e personali messe a disposizione del personale in servizio. Chi opera sul campo – denuncia il rappresentante sindacale – deve infatti fare i conti con indumenti e calzature decisamente non adeguati alle attuali condizioni climatiche. I vigili del fuoco non si fanno certo fermare da queste problematiche ‘spicciole’, ma è giusto ricordarle».

L’appello Quello che i vigili del fuoco chiedono è «di rivedere questa decisione, perché se la riduzione dei continenti sul campo riguardasse l’intero Corpo, questo rappresenterebbe un’autentica tragedia per le popolazioni terremotate e, invece, di sostenere il lavoro delle donne e degli uomini che da quasi cinque mesi sono uno dei pochi punti fermi sui quali possono contare le persone a cui il terremoto ha tolto praticamente tutto».

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Overcast
17 ° c
68%
3.6mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.