28 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Università, Open day tra stands e depliant

Università, Open day tra stands e depliant

di Francesca Torricelli
2 Febbraio 2017
in Altre notizie, Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di A.V.

Le voci, curiose e libere, si sentono dal parcheggio. Appena ‘scavallate’ le scale di accesso al Polo didattico di Medicina c’è una distesa di ragazzi. Chi seduto sulle scale si confronta con gli amici, chi va avanti e indietro, chi inizia a farsi prendere dal panico e ansioso sfoglia frenetico i depliant. Mercoledì mattina, il piano inferiore della struttura si è trasformato in un ‘college’. In pieno stile Usa è iniziato l’orientamento 2017 per la scelta dell’Università.

L’organizzazione I ragazzi sono arrivati da tutte le scuole: 1.300 da Terni e Narni e 400 da Rieti. «Grazie all’eccellente organizzazione si è distribuito tutto in modo ottimale», dice Stefano Brancorsini, docente di Patologia clinica. «I ragazzi che sono arrivati sono moltissimi, ma essendo suddivisi in turni, hanno avuto tutti la possibilità fare tutte le domande del caso». Nonostante l’organizzazione c’è chi continua a essere un po’ spaesato. Un ragazza, si avvicina allo stand di Medicina, si guarda intorno, c’è da aspettare, allora prende un depliant e lo aggiunge agli altri che ha tra le braccia: Lettere, Filosofia e ora anche questa ‘novità’. Lo sfoglierà e poi deciderà se informarsi o meno, del resto ne va del suo futuro. Altre ragazze, piene di entusiasmo, interrompono di continuo Brancorsini che nella confusione cerca di spiegare loro come funzionano i sei anni di medicina. Alla fine, per non perdere nessuna delle informazioni, chiedono anche un paragone con la laurea in Infermieristica. «Siamo preoccupate per il test», dicono. «Non dovete preoccuparvi più di tanto, succede spesso che a entrare sono quelli che provano tanto per provare. È frequente che i ragazzi si portino anche un parente o un amico che faccia il test con loro, per avere qualcuno che li supporti, e non è raro che entrino questi al posto dei reali interessati. Poi se non doveste entrare potete riprovare l’anno successivo», le rassicura il professore.

L’OPEN DAY VISTO DA ORGANIZZATORI E DOCENTI – VIDEO

Gli stands Banchetti tutti colorati per la sala incastrano dietro di loro i professori e i ragazzi appena laureati, reclutati per le informazioni. Sopra ci sono i nomi della facoltà e i depliant esplicativi. Ma quello che colpisce, rispetto agli altri, è quello di ingegneria. In piena attività, infatti, c’è una stampante 3d che sta creando oggetti. Mirko Filipponi, professore di Fisica tecnica, fiero la mostra a ci si avvicina incuriosito. «Testimonia la nostra attività sulla manifattura additiva e soprattutto la ricerca dei materiali sui  cui possono essere usate queste stampanti. Abbiamo un esempio anche delle attività condotte dal gruppo di compatibilità elettromagnetiche e una piccola rappresentanza di tutte le nostre principali attività di ricerca. La risposta degli studenti è stata molto buona».

Summer school Tra tutti ce n’è anche un blu, più piccolo, inun angolo. «Qui illustriamo le attività della Summer school», spiegano. La Summer school, o Summer training, è un corso intensivo di una settimana, organizzato dal Polo scientifico didattico di Terni, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale e con il contributo della Fondazione Carit, che offre agli studenti del quarto anno delle scuole superiori per potenziare le tecniche di apprendimento per affrontare gli studi universitari in maniera più efficace. Gli argomenti trattati sono vari: logica, tecniche di scrittura, comprensione del testo, tecniche di memorizzazione e gestione delle emozioni.

LE IMMAGINI DELLA GIORNATA – FOTOGALLERY

Iniziativa necessaria «La grande quantità di giovani presenti oggi conferma l’opportunità e la necessità di queste iniziative, per la cui organizzazione ringrazio il delegato Anna Martellotti», sottolinea il rettore Franco Moriconi. «Ringrazio anche il Comune di Terni, per l’impegno e il sostegno che dà al fine dello sviluppo del Polo universitario, e colgo l’occasione per sottolineare che l’Ateneo sta lavorando senza posa alla revisione degli ordinamenti didattici, per proporre ai giovani corsi di laurea moderni e in linea con le tendenze del mondo del lavoro».

Nuovi percorsi formativi «Alcuni prodotti – aggiunge Moriconi – di questa politica, che non mancheranno di attirare l’attenzione dei futuri universitari sono i nuovissimi corsi di laurea, triennale in Design e Magistrale in Integrazione giuridica europea e diritti umani, così come il nuovo percorso formativo che stiamo costruendo nell’ambito della Protezione civile, da erogare a Foligno o il curriculum in Progettazione circolare della Magistrale in Ingegneria Industriale qui a Terni».

Programma 2017 Anche quest’anno, da triennale tradizione, è stata la sede di Terni a dare inizio al programma di incontri e manifestazioni per l’orientamento 2017 dell’Università di Perugia per gli studenti delle ultime classi delle scuole medie superiori. Il secondo incontro si terrà ad Assisi, martedì 7 febbraio alle 9, a palazzo Bernabei, ma non sarà l’ultimo. Come spiega Martellotti: «Il programma 2017 di appuntamenti con l’Orientamento Unipg prevede ulteriori otto realtà umbre e una toscana: Assisi, Castiglione del Lago, Orvieto, Foligno, Spoleto, Città di Castello, Todi, Gubbio e Sansepolcro. Nello stile consolidato della nostra Università, in ciascuna di queste occasioni gli stand vedranno la presenza di personale docente che si mette al servizio dei ragazzi per aiutarli a fare una scelta universitaria consapevole, mirando a fornire un’informazione completa sia su contenuti formativi che prospettive professionali».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025
Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva
Altre notizie

Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva

2 Luglio 2025
Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24
Altre notizie

Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24

2 Luglio 2025
Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel
Attualità

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel

2 Luglio 2025
Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra
Attualità

Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra

2 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
31 ° c
52%
3.6mh
38 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.