34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sisma, via a indennità: ecco come chiederla

Sisma, via a indennità: ecco come chiederla

di Marco Torricelli
3 Febbraio 2017
in Attualità, Dal territorio, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’iniziativa era stata anticipata dal vice presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, in occasione del vertice che si era svolto nella sede del ‘Coc Coar’ di Norcia e nel corso del quale si era fatto il punto della situazione relativa alle imprese che, causa del terremoto, devono spostare la propria sede e sulle indennità da riconoscere ai professionisti che hanno subìto danni economici. Ora si parte sul serio.

L’annuncio «Da venerdì 3 febbraio – dice Paparelli – è possibile inviare le domande per la richiesta di indennità per il sostegno al reddito una tantum di 5 mila euro per l’anno 2016 per i collaboratori coordinati  e  continuativi, i titolari di rapporti di agenzia e di rappresentanza commerciale, i lavoratori autonomi, compresi i titolari di attività di  impresa e  professionali,  iscritti  a  qualsiasi forma obbligatoria  di previdenza e assistenza, che abbiano dovuto sospendere l’attività  a causa degli eventi sismici e che operino esclusivamente – o, nel caso degli agenti e rappresentanti, prevalentemente, in uno dei Comuni del perimetro del sisma».

Le modalità Per inviare le domande occorre collegarsi al sito internet dedicato, inviando obbligatoriamente la domanda sottoscritta e completa degli allegati all’indirizzo pec: [email protected] Per l’Umbria i comuni del perimetro del sisma sono: Arrone, Cascia, Cerreto di Spoleto, Ferentillo, Montefranco, Monteleone di Spoleto, Norcia, Poggiodomo, Polino, Preci, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Vallo di Nera. Fa parte del bacino anche il comune di Spoleto, limitatamente ai casi in cui vi sia provvedimento di inagibilità.

Le imprese Confcommercio Umbria ha attivato un servizio di assistenza alle imprese che intendono richiedere alla Regione Umbria l’indennità per una tantum di 5 mila euro prevista per lavoratori autonomi che hanno sospeso attività a causa del sisma. Ecco i riferimenti, Comune per Comune, per attivare il servizio: Confcommercio Valnerina per Norcia, Cascia, Preci, Cerreto di Spoleto, Monteleone di Spoleto, Poggiodomo. La referente Giovanna Leoncilli è raggiungibile al numero di telefono 344.2898526, o all’indirizzo di posta elettronica [email protected]. Per Spoleto, Vallo di Nera, Scheggino, Sellano, Sant’Anatolia di Narco. Contattare la referente Adele Agliani, allo 0743.223417, con un fax allo 0743.207597  o con una mail a s[email protected]. Confcommercio Terni per i Comuni di Ferentillo, Arrone, Polino, Montefranco. Contattare la referente Natascia Calanchini, 0744.405910 – [email protected]. Tutte le altre informazioni relative a questa opportunità e al servizio Confcommercio, nel sito.

Terzo decreto «In attesa di vedere concretamente il testo definitivo del terzo decreto del Governo – dicono dalla Confcommercio – di cui si parla in questi giorni, continuiamo a premere perché siano accolte le nostre richieste per soluzioni straordinarie e strutturali, tra cui l’istituzione di una ‘zona franca’ dal punto di vista fiscale e, soprattutto, il riconoscimento del ‘danno indiretto’ provocato da un terremoto che ha messo in ginocchio tutte le imprese di tutta la regione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.