18 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, ‘super saldi’ contro il flop turismo

Perugia, ‘super saldi’ contro il flop turismo

di Lucina Paternesi
28 Febbraio 2017
in Dal territorio, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Con la crisi del centro e i negozi che chiudono, Perugia prova ad aiutare il commercio. Come ogni stagione, infatti, è in programma per il prossimo venerdì e sabato 3 e 4 marzo lo ‘Sbaracco, i saldi dei saldi’, una due giorni di shopping attesa da consumatori e esercenti per provare a far risalire le vendite.

Negozi in centro a Perugia

Lo Sbaracco Appuntamento lungo corso Vannucci e dintorni, dunque, con oltre 70 attività commerciali e artigianali che presenteranno i propri prodotti con uno sconto ulteriore rispetto a quello già praticato durante i saldi. Ma ci saranno anche i caratteristici banchi allestiti davanti alle vetrine dei negozi e delle botteghe con abbigliamento, maglieria, intimo, sport e calzature, ma anche sanitaria, erboristeria, casalinghi, articoli regalo, ottici, artigianato e giocattoli. «Dopo una stagione andata malino – dichiara una commerciante che vende intimo – aspettiamo questo week end per provare a rilanciare le vendite anche nei negozi di vicinato che non sono le grandi catene. Abbiamo tutti bisogno di una boccata di ossigeno».

Corso Vannucci

L’iniziativa, promossa dal consorzio Perugia in Centro e patrocinata dal Comune è stata presentata martedì mattina dal presidente del consorzio Sergio Mercuri, assieme all’assessore al Commercio Cristiana Casaioli e  Giuseppe Capaccioni, in rappresentanza della consulta degli operatori economici del centro storico. «Abbiamo voluto fare qualcosa di più per il centro –ha sottolineato Mercuri in apertura di conferenza, annunciando anche l’ incontro che ci sarà con la presidente Marini – perché l’acropoli e i suoi operatori ancora continuano a subire i danni indiretti e ingiustificati del terremoto. Il centro deve tornare ad essere ancora più attrattivo –ha concluso- per investitori e operatori economici». Â«E’ nostra intenzione –ha precisato anche Capaccioni – valorizzare sempre più i negozi di vicinato del centro storico, attraverso appuntamenti come questo, che sappiano unire lo shopping e l’intrattenimento».

Saldi di fine stagione

La festa In occasione della sesta edizione, infatti, sabato 4 marzo si svolgerà una vera e propria festa. Dalle ore 16,00 le vie del centro storico saranno animate con giochi di strada e musica dal vivo, pop corn, palloncini e zucchero filato gratis per tutti i bambini. Ma tra le novità anche la partecipazione dei pubblici esercizi che proporranno cibo da strada e degustazioni in chioschi dedicati lungo corso Vannucci e piazza Matteotti. «Si inaugura un nuovo modo di vivere il centro –ha ribadito anche l’assessore Casaioli, rinnovando la vicinanza dell’amministrazione alle attività economiche locali– sarà una festa per tutti, per gli operatori stessi che il centro lo vivono, ci lavorano e ci investono, ma anche per il consumatore che avrà la possibilità di trascorrere un sabato di divertimento e di acquisti a prezzi convenienti, oltre i normali saldi».

Sosta Si allarga, quest’anno, l’area coinvolta dallo Sbaracco, con la partecipazione degli operatori di corso Vannucci, piazza IV Novembre, piazza Italia, via dei Priori, via Mazzini, via Bonazzi, via Baglioni, piazza Matteotti, via Danzetta, via Fani, via Calderini, piazza Danti, via Maestà delle Volte, via Oberdan, viale Indipendenza, via Masi, Corso Cavour. Per favorire l’accesso al centro storico e soprattutto per rendere meno onerosa la sosta, ha ricordato l’Assessore, è stata concordata con Sipa una tariffa speciale massima giornaliera di 6,00 euro, nei parcheggi di piazza Partigiani, via Ripa di Meana, Sant’Antonio e Piazzale Europa, con l’obiettivo di stimolare ancora di più le presenze.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025
Dal territorio

Lavoratori irregolari: ‘sospesi’ un ortofrutta a Terni e un locale pubblico di Giove

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
19 ° c
67%
5.4mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.