35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Riordino territoriale, l’Umbria si confronta

Riordino territoriale, l’Umbria si confronta

di Francesca Torricelli
11 Marzo 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Palazzo Donini

Palazzo Donini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«La Regione Umbria intende dedicare la più viva attenzione alla condivisione del percorso di riordino territoriale già avviato, nella convinzione che essa debba partire ‘dal basso’. Al confronto con tutti gli amministratori locali, tenutosi in questi mesi, seguirà ora il coinvolgimento delle organizzazioni economiche e sociali dell’Umbria, il cui apporto e le cui valutazioni possono fornire ulteriori, significativi elementi». È quanto sottolinea l’assessore regionale alle riforme, Antonio Bartolini, rendendo noto che i rappresentanti delle associazioni di categoria, insieme a sindaci e amministratori delle Province, saranno chiamati a un nuovo momento di confronto il 29 marzo, a Villa Umbra.

Ascolto e confronto «Le riforme approvate in questi anni – ricorda – hanno mutato il ruolo e l’organizzazione delle Province, hanno redistribuito le funzioni tra i vari livelli, che hanno stabilito obblighi di esercizio obbligatoriamente associato tra i Comuni minori. Su questo processo abbiamo avviato una riflessione con il sostanziale e approfondito coinvolgimento degli stessi protagonisti dei governi locali, in primo luogo dai sindaci e dagli amministratori. Da vari mesi si è sviluppato un processo di ascolto, confronto, dialogo, condotto in tutte le 12 zone della regione. Sono state registrate, in ciascuna realtà territoriale, le esigenze e le criticità, le esperienze compiute, le tendenze in atto, cercando di condividere il metodo per impostare ipotesi e prospettive, con particolare riferimento a convenzioni, unioni, eventuali ipotesi di fusione».

Nuovi livelli di adeguatezza e di funzionalità Lo studio realizzato dalla Cna Umbria, in collaborazione con il Centro studi sintesi, sulle ricadute di ipotesi di fusione dei Comuni sull’economia regionale «manifesta un interesse per le tematiche del riordino territoriale che merita attenzione. Ma i criteri squisitamente quantitativi, che possono risultare utili nel contesto della pluralità di elementi da considerare non vanno disgiunti dalle considerazioni di identità e di autonomia dei territori. In questo senso, certamente non può essere trascurato il richiamo dell’Anci Umbria ad evitare fusioni ‘a freddo’, ma cogliendo e sostenendo quei casi in cui vanno emergendo ipotesi in questa direzione, come ad esempio nei Comuni di Giano dell’Umbria e Gualdo Cattaneo». Questo dibattito «evidenzia l’importanza del tema del riordino territoriale del nostro territorio – conclude l’assessore -, in relazione all’esigenza di conseguire nuovi livelli di adeguatezza e di funzionalità, per dare migliori servizi ai cittadini e alle comunità locali. Tramite eventuali fusioni, forse, ma anzitutto diffondendo e rafforzando una rete di forme di collaborazione e di associazione tra enti locali, o razionalizzando i diversi livelli di settore che costituiscono la complessa geografia amministrativa del territorio umbro».

Rapporto sullo stato dei governi locali nell’Umbria I risultati del percorso di condivisione sul riordino territoriale, accompagnati da un’ampia serie di dati, grafici, mappe, confluiranno nel Rapporto sullo stato dei governi locali nell’Umbria, in corso di elaborazione da parte di un gruppo di studiosi coordinati dal professor Luciano Vandelli, esperto in materia, con la partecipazione dei dirigenti e degli esperti della Regione, della Scuola umbra di amministrazione pubblica e dell’Agenzia Umbria ricerche. Il professor Vandelli sarà presente all’incontro su ‘Comuni umbri: quali dimensioni?’ che si terrà il 29 marzo a Villa Umbra al quale parteciperanno, tra gli altri, il presidente dell’Anci Umbria Francesco De Rebotti e il coordinatore Anci Umbria Piccoli Comuni Federico Gori, e al quale oltre al presidente del Consiglio delle autonomie locali Andrea Romizi e al presidente dell’Unione delle Province Umbria Nando Mismetti, sono invitati a partecipare i rappresentanti delle associazioni di categoria.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.