35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Rfiuti, Sogepu e Vus: accordo biennale

Rfiuti, Sogepu e Vus: accordo biennale

di Marco Torricelli
11 Marzo 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sogepu e Valle Umbra Servizi (Vus) hanno firmato, sabato mattina a Città di Castello, con i presidenti Cristian Goracci e Maurizio Salari, quello che definiscono «un accordo strategico che mette in sinergia la rispettiva impiantistica per il periodo 2017-2018 allo scopo di ottimizzare il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti provenienti dai 30 comuni serviti».

Tariffe garantite Sogepu e Vus spiegano che «avendo valutato in anticipo i possibili scenari legati alle problematiche che interessano attualmente gli impianti e i flussi di rifiuti nell’Ati 2 e nel resto dell’Umbria, abbiamo lavorato negli ultimi mesi per arrivare a un’integrazione delle attività aziendali che permetterà di conseguire due obiettivi principali: escludere il trasferimento fuori regione delle frazioni provenienti dal trattamento del rifiuto indifferenziato raccolto nei territori di competenza ed evitare l’aumento delle tariffe applicate agli utenti».

Le promesse Grazie all’accordo Sogepu e Vus promettono che potranno «continuare a sviluppare nel biennio 2017-2018 gli importanti progetti di potenziamento dell’impiantistica già avviati nella prospettiva del completamento del ciclo di gestione integrata dei rifiuti regionale, garantendo l’autosufficienza dei territori serviti e ponendosi come punti di riferimento strategici per le esigenze della collettività umbra, in un quadro di collaborazione reciproca».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.