20 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, via Grecchi: «Scale della vergogna»

Perugia, via Grecchi: «Scale della vergogna»

di Elisa Marioni
16 Marzo 2017
in Apertura 5, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di E.M.

«Non sono i sassi di Matera», e poi «Cartolina di Perugia», e ancora «Souvenir dalle scale di via Grecchi». Sono ancora sul bancone del Caffè Bonazzi di Perugia, i cartelli provocatori della protesta organizzata ieri dai proprietari del bar contro il degrado delle scalette – quelle di via Grecchi, appunto – che collegano piazza Italia con via Bonazzi. Ora che la provocazione è rimbalzata sui social, Stefano Frizza e la moglie Maria Teresa sperano che sia la volta buona e chiedono che il Comune chiuda le ‘buche’ delle scale, anche con una semplice colata di cemento, prima del festival del giornalismo di inizio aprile.

La protesta Stefano Frizza non è nuovo a «burle» di questo tipo – come le chiama lui – per far parlare dell’incuria in cui da anni versano quelle scale che si trovano proprio davanti al suo bar. Già l’anno scorso, infatti, aveva istituito una colletta e raccolto 30 euro per comprare una capra che potesse mangiare le erbacce cresciute tra i gradini dissestati. Questa volta, invece, ha pensato di raccogliere i pezzi delle scale e di inscenare un mercatino per ‘venderli’ come souvenir dalla città. «Un gesto che forse stavolta a qualcosa è servito – ha detto il signor Frizza a umbriaOn – se ne è parlato molto, soprattutto sui social, dove ha raggiunto i 600 mi piace. La gente gira, vede e si interessa; nel giro di pochi giorni lo sapranno tutti e a quel punto il Comune non potrà più fare finta di niente». 

«Centro storico di serie B» L’accusa di Stefano e Maria Teresa, condivisa da molti commercianti e residenti della zona, riguarda il lassismo con cui Palazzo dei Priori si occuperebbe della ‘questione via Grecchi’. «Il Comune pensa alla periferia e a corso Vannucci – dicono – ma non a questa zona del centro che invece dovrebbe essere il biglietto da visita della città, perché è proprio qui che arrivano tanti turisti». Nella zona – ripete il signor Frizza – ci sono almeno sette alberghi e i visitatori, nel tragitto, passano inevitabilmente per le scale, che però sono rotte, irregolari e consumate dal tempo. «Negli ultimi tempi diverse persone sono cadute – racconta Maria Teresa – ma c’è anche gente che mi dice che le evita perché ha paura».  

Interventi sempre rimandati Eppure, che i lavori di riqualificazione di via Grecchi siano necessari non è una novità: negli anni sono stati proposti più volte e mai iniziati. La giunta Boccali – spiega il titolare del Caffè Bonazzi – aveva stanziato dei fondi per mettere a posto le scale ma, a lavori già partiti, alcuni commercianti e residenti avevano raccolto le firme contro il colore dei mattoni scelti. Così quel progetto, che prevedeva scalini rossi con finitura in marmo, era stato bloccato. Poi, circa un anno fa, il consiglio comunale ha approvato nuovamente un ordine del giorno sulla pavimentazione delle scale, che però non si è ancora trasformato in un intervento concreto.

La richiesta Ora, per i promotori della protesta, non si può più aspettare: «È assurdo che il Comune faccia una così brutta figura con i turisti e crei un danno alla città, solo per rimandare dei lavori così semplici». E, intanto, si accontenterebbero di una soluzione momentanea. Nell’attesa del rifacimento, si potrebbe rimediare «tappando le buche con semplici colate di cemento» che renderebbero le scale, se non bellissime, almeno più sicure. «Durante il festival del giornalismo (dal 5 al 9 aprile, ndr) – l’appello dei coniugi – gli alberghi della zona si riempiranno e non possiamo permettere che la gente scenda una scalinata del genere».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
20 ° c
66%
5mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.