Una nuova struttura nell’area di via del Crocefisso per la Croce rossa. È stata inaugurata sabato a Todi e rientra nell’ambito del polo della sicurezza, che ospiterà anche la nuova caserma dei Vigili del fuoco e il centro operativo counale di Protezione civile. Consegnato inoltre un mezzo attrezzato per il trasporto disabili.

Il ‘patto’ La nuova struttura è il frutto del ‘patto di collaborazione’ tra la Croce rossa di Todi e l’amministrazione comunale: il Comune ha messo a disposizione l’area e gli immobili, e la Croce rossa ha provveduto a bonificare la palazzina dell’ex pesa e l’area circostante, che restano sempre a disposizione della comunità tuderte, ma anche a garantire – in accordo con i servizi sociali comunali – un punto di ascolto a favore delle fasce più deboli attraverso propri volontari specializzati e formati in grado di pianificare, progettare e svolgere interventi volti alla riduzione delle cause di vulnerabilità individuali ed ambientali.
Soluzione adeguata Il sindaco tuderte Carlo Rossini ha sottolineato come «l’inaugurazione della nuova sede della Croce rossa sia il segno tangibile del nostro rapporto di collaborazione con le associazioni del territorio coltivato quotidianamente con i tanti soggetti che formano il tessuto vitale della nostra comunità. Una collaborazione che, come in questo caso, mette insieme istituzioni, associazioni ed imprese per rafforzare i servizi per la città ed il territorio. Con i volontari della Croce rossa tuderte avevamo preso l’impegno di trovare una soluzione adeguata alle loro esigenze e lo abbiamo mantenuto». Nell’area della nuova sede è presente un locale per le attività formative dei volontari ed un emporio solidale per la distribuzione di derrate alimentari alle famiglie disagiate nei periodi in cui la Croce Rossa ne effettuerà la raccolta.
La ‘cittadella della sicurezza’ Rossini guarda all’immediato futuro della zona: «In quest’area sta per nascere una vera e propria cittadella della sicurezza e della Protezione civile. Oltre alla Croce Rossa ed al reparto manutenzioni e sicurezza comunale, ospiterà la nuova sede per i Vigili del fuoco e un nuovo centro operativo comunale di Protezione civile. In questi anni abbiamo trovato una nuova caserma per la Guardia di finanza, una nuova sede per il corpo forestale dello Stato, oggi confluito nell’Arma dei carabinieri. Il prossimo passo sarà individuare insieme una nuova sede per la Compagnia dei Carabinieri in un quadro di rafforzamento del sistema di sicurezza, di protezione civile e di ordine pubblico cittadino». All’inaugurazione hanno partecipato anche la presidente della Regione, Catiuscia Marini, il presidente della Croce rossa Umbria Paolo Scura, quello della sezione di Todi Emanuele Storti e diversi rappresentanti delle forze dell’ordine.
Struttura funzionale «Il patto di collaborazione stipulato con il Comune – le parole di Storti – ha fatto sì che dopo 25 anni la Croce rossa tuderte abbia trovato una sede definitiva, una struttura funzionale, con spazi più ampi ed adeguati, grazie alle quale offrire servizi qualificati alla città ed al territorio. Si tratta di un momento importante perché una Croce rossa così strutturata potrà essere sempre più di aiuto e di supporto alla comunità. A nome di tutti i volontari ringrazio l’amministrazione comunale per aver mantenuto l’impegno preso, le imprese ed ai cittadini che hanno contribuito all’acquisto del nuovo mezzo attrezzato per il trasporto disabili e gli amici del Moto Club Aquile del Tevere e del Vespa Club Todi per averci donato un televisore». Durante l’inaugurazione i rappresentanti della società ‘Eventi Sociali’ – Luca Biagiotti e Marco Burchielli – hanno consegnato gli attestati di ringraziamento alle aziende del comprensorio tuderte che, con la loro generosità, hanno permesso l’acquisto di un doblò adibito al trasporto di persone con disabilità dotato di un defibrillatore a bordo; è stato donato alla Cri Todi grazie al progetto solidale ‘Muoversi e non solo’.