11 °c
Terni
16 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Macchina che ‘respira’ per l’aria di Parrano

Macchina che ‘respira’ per l’aria di Parrano

di Francesca Torricelli
21 Marzo 2017
in Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una macchina che respira come un umano è stata installata nel centro storico di Parrano. È iniziato così il primo monitoraggio aerobiologico dell’aria nel Comune, come previsto nell’accordo recentemente siglato tra il dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università di Perugia e la cittadina.

Il progetto ‘Respira Parrano’ è uno dei progetti presentati dalla nuova amministrazione comunale e intende valorizzare e tutelare la qualità dell’aria nel territorio. I rilievi sono fatti da una macchina che respira come un umano. Con questa viene mappato tutto il centro storico e la via Osteria in cui ci sono i Cipressi che sono i principali allergeni del periodo. Oltre a questo viene monitorato il traffico e la concentrazione di abitazioni con riscaldamento acceso. Infine, viene effettuato un prelievo di campioni cipresso, cipresso solitario a Pievelunga, frazione meno antropizzata.

Gli obiettivi della ricerca sono: certificare i livelli di inquinamento dell’aria (ipotizzato possibile zona di sottosoglia); verificare che il livello di interazione tra i fenomeni pollinici e l’inquinamento non attivi reazioni chimico-fisiologiche tali da rendere gli stessi aggressivi; sancire quindi la salubrità dell’aria di Parrano, con possibilità di sviluppare successivi progetti scientifici, terapeutici e di sviluppo locale.

L’intesa Per realizzare questi obbiettivi è stata stretta un’intesa con il dipartimento di Scienze agrarie alimentari e ambientali dell’Università degli studi di Perugia, per una ricerca e uno studio di fattibilità che individui un modello di sviluppo locale basato sulla qualità della vita, in particolare rappresentato dalla salubrità dell’aria respirata nel proprio territorio. Le attività di ricerca e di studio rappresentano un importante contributo alla conoscenza e allo sviluppo del territorio e dello spazio rurale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale
Ambiente e salute

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale

12 Maggio 2025
Ambiente e salute

Ospedale Terni, il grazie di una cittadina alla cardiologia: «Delicatezza, empatia e professionalità»

12 Maggio 2025
Terni, zanzara-tigre: scatta la prevenzione
Ambiente e salute

Febbre Dengue: a Terni il Pd chiede un piano urgente di prevenzione

12 Maggio 2025
Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta
Ambiente e salute

Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta

12 Maggio 2025
Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025
Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»
Attualità

Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4mh
19 c 8 c
Mer
22 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.