25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, ‘caffè-amaro’: «Reato permanente»

Perugia, ‘caffè-amaro’: «Reato permanente»

di Lucina Paternesi
10 Maggio 2017
in Apertura 5, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il Comune di Perugia

Il Comune di Perugia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Doppio prezzo per caffè e brioches. Un’indagine che vede indagati i rappresentanti dell’azienda Ristoroh24 e anche un’ex dirigente del comune oggi in pensione. Potrebbe trattarsi di un «reato permanente, quello contestato dalla Procura della Repubblica nei confronti dei rappresentanti della società cui fa capo la gestione dei distributori automatici negli uffici comunali, giudiziari e nelle scuole».

Le macchinette In tutto 169 distributori automatici e semiautomatici: 48 negli uffici comunali, 97, negli istituti scolastici, e 24, negli uffici giudiziari. Snack e prodotti di cui deve garantirsi la qualità, con inserimento di prodotti per celiaci ed intolleranti al lattosio, prodotti dietetici ed equosolidali, e anche la varietà, con l’inserimento mensile di nuovi prodotti. «Aspetti poco chiari, oggetto dell’attenzione della magistratura penale, di cui il Comune è da tempo a conoscenza, senza che però, ad oggi, per quanto ci risulta, abbia mosso un dito» dichiara la capogruppo in comune dei 5 stelle Cristina Rosetti.

Contratti avvalimento Circa le ipotesi di inadempimento, prosegue la Rosetti, a risultare poco chiara, in primis, è la questione dei contratti di avvalimento, cioè quando una società che partecipa ad una gara e non ha tutti i requisiti richiesti, si avvale di altre società che hanno requisiti e che quindi ne consentono la partecipazione e, come nel caso di specie, anche l’affidamento del servizio. «Poi, però, di tali imprese e professionalità occorre servirsi nell’espletamento del servizio, altrimenti si finisce per incorrere, nella migliore delle ipotesi, in gravi inadempimenti».

Ci sono poi i prezzi che, come si contesta in sede penale, risulterebbero «difformi da quelli promessi in sede di gara e, come ci risulta, chi doveva fare i controlli non sembra averli fatti. Bastava dare un’occhiata alle macchinette di tanto in tanto, quelle stesse da cui tutti i dipendenti comunali prendono il caffè». Proprio per questa «grave carenza di controlli, come ci risulta dagli atti – specifica Cristina Rosetti – abbiamo chiesto l’attivazione della commissione di controllo e garanzia. Che cosa ha fatto il comune in tutti questi anni? Chi doveva controllare e non l’ha fatto? E perché oggi che c’è un’inchiesta in corso il sindaco non dice nulla e quelle macchinette sono ancora lì, dentro i nostri uffici, nelle scuole e negli uffici giudiziari?».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025
Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani
Politica

Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani

24 Giugno 2025
Politica

Montecastrilli: «La bellezza non resti uno slogan»

23 Giugno 2025
Accademia della Libertà: «Una tensione che ci impone responsabilità»
Politica

Accademia della Libertà: «Una tensione che ci impone responsabilità»

22 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
25 ° c
94%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.