35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Amelia: «A settembre mura più belle»

Amelia: «A settembre mura più belle»

di Francesca Torricelli
26 Maggio 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un intervento che «da un lato mette in sicurezza il tratto di mura interessate dal crollo del 2006 e dall’altro lascia alla città un intervento il meno impattante possibile nei confronti del paesaggio amerino e del suo esteso e ricco centro storico». L’assessore regionale alle opere pubbliche, Giuseppe Chianella, presenta così lo stato dei lavori di recupero della cinta muraria di Amelia attraverso il consolidamento statico e restauro del tratto tra Torre dell’Ascensore e Postierla Romana.

I reperti storici Chianella spiega che «si è trattato di un lavoro particolarmente complesso che ha visto impegnati al massimo Regione e Comune di Amelia, soprattutto dopo che il crollo per un tratto della lunghezza di circa 25-30 metri obbligò la sospensione dei lavori di consolidamento in corso e l’inizio immediato delle opere di somma urgenza per la messa in sicurezza del resto delle mura e dell’area della frana». L’assessore poi ricorda che «durante l’esecuzione dello scavo affiorarono importanti reperti storici per cui la Soprintendenza Archeologica estese alcuni saggi in profondità da cui si ebbe ulteriore conferma della presenza di reperti che comportarono una notevole estensione degli scavi archeologici e l’importanza dei reperti ha fortemente influito sullo sviluppo dei lavori rendendo impossibile, ad esempio, eseguire la paratia a monte delle mura e conseguentemente facendo venir meno l’utilità della copertura che avrebbe dovuto proteggere gli scavi da eseguire tra le mura e la paratia fino alla fondazione delle mura ciclopiche. Queste variazioni hanno portato nel tempo a rendere superfluo il mantenimento della copertura in acciaio come quella realizzata che aveva carattere provvisorio».

La fine dei lavori L’amministrazione comunale, sottolinea Chianella, «con il parere favorevole della Soprintendenza, ha manifestato più volte l’esigenza di smontare tale struttura per annullare l’effetto impattante di questa al centro storico di Amelia. La Regione destinò per questi scopi un finanziamento di 1 milione 160 mila euro e a fine 2015 vennero appaltati i lavori, che prevedono lo smontaggio della copertura metallica, lo scavo stratigrafico a monte delle mura nei tratti oggetto di consolidamento; la pulitura e trattamento superficiale dei muri medievali; i drenaggi e le tirantature, la pulizia dei prospetti, lo scavo delle macerie del crollo con operazione stratigrafica e la sistemazione al piede del primo tratto di muro e ristringimento cantiere. La fine dei lavori è prevista per settembre 2017».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.