23 °c
Terni
28 ° Mar
27 ° Mer
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto: «Più fondi per il danno indiretto»

Terremoto: «Più fondi per il danno indiretto»

di Marco Torricelli
28 Maggio 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Marina Sereni

Marina Sereni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Grazie all’approvazione dell’emendamento del Pd, che peraltro ha riassorbito proposte di altri gruppi anche dell’opposizione saranno raddoppiati, da 23 a 46 milioni, i fondi a disposizione delle aziende del turismo, dei servizi e dell’artigianato umbre e delle altre aree colpite dal sisma che hanno avuto un sensibile calo del fatturato e dell’attività come conseguenza indiretta del terremoto dello scorso anno». A dare l’annuncio è la prima firmataria dell’emendamento, vice presidente della Camera e parlamentare umbra, Marina Sereni.

TUTTO SUL TERREMOTO

I fondi «Passano da 23 a 33 i milioni per quest’anno – spiega Sereni – e se ne aggiungono altri 10 per il prossimo. Un altro impegno rispettato dal parlamento e dal governo nei confronti del tessuto economico e produttivo della nostra Regione. Non posso che esprimere soddisfazione per il risultato raggiunto, un modo concreto per incoraggiare tutti coloro che nel territorio della Valnerina e in tutta l’Umbria si stanno dando da fare per offrire ai turisti italiani e stranieri la possibilità di vivere esperienze uniche e di godere di una ospitalità sicura e unica».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
23 ° c
61%
4.7mh
38 c 20 c
Mar
38 c 18 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.