25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Parco dei Sibillini, ‘litigano’ Norcia e Visso

Parco dei Sibillini, ‘litigano’ Norcia e Visso

di Marco Torricelli
2 Giugno 2017
in Ambiente e salute, Attualità, Economia, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La proposta, lanciata dal sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, non è piaciuta per niente a quelli di Visso, Giuliano Pazzaglini e a quello di Castelsantangelo sul Nera, Mauro Falcucci. E adesso la polemica sulla proposta di ‘dare ospitalità’ a Norcia agli uffici del Parco dei Monti Sibillini, visto che la sede è danneggiata, rischia di provocare una ‘guerra di frontiera’ tra Umbria e Marche.

TUTTO SUL TERREMOTO

«Bulimia» Il sindaco di Visto c’era andato giù pesante: «Evidentemente la bulimia che deve aver colpito l’amministrazione di Norcia dopo aver beneficiato di più contributi post terremoto di tutti gli altri Comuni colpiti (escludendo Amatrice, probabilmente più contributi di tutti gli altri Comuni del cratere messi insieme) ha portato il sindaco a tentare un’azione che nelle dichiarazioni sembrerebbe logica, ma che leggendo tra le righe tradisce il suo vero intento. Rivelato da due fattori: la dichiarazione che l’obiettivo sarebbe quello di consentire alla struttura tecnica del parco di supportare le scelte che ‘verranno assunte per la ricostruzione’ e evitare spostamenti per i dipendenti del parco».

I CAMOSCI NATI NEL PARCO

La lettera Pazzaglini aveva anche messo nero su bianco – in una lettera inviata al ministro per l’Ambiente, Gian Luca Galletti; al Capo dipartimento della Protezione civile Fabrizio Curcio; al presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli; alla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini; al presidente della Comunità Parco Nazionale Monti Sibillini e allo stesso sindaco di Norcia – che «chiarita la posizione del Comune di Visso sulla proposta avanzata, evidenzio che il consiglio direttivo del parco nella sua azione dispositiva dovrebbe rappresentare tutti i Comuni dell’ente, che la posizione espressa dal sindaco di Norcia, e la scorrettezza istituzionale realizzata scavalcando l’organismo preposto e rivolgendosi direttamente alle autorità in indirizzo, rendono quest’ultimo inidoneo a rappresentare i Comuni che non fanno parte di tali istituzioni, evidenziando che approfitta del suo ruolo per patrocinare esclusivamente gli interessi del suo Comune, per questo ne chiedo le immediate dimissioni».

I social La lettera era stata pubblicata anche su Facebook dallo stesso Pazzaglini, che sul suo profilo commentava così: «A quanto pare, più si ha e più si vuole… Dopo aver ottenuto più di tutti a livello di donazioni post terremoto (esclusa Amatrice, probabilmente più di tutti gli altri Comuni nel cratere messi insieme) , Norcia vorrebbe anche la sede del parco… Velleità non recente, ma che di certo non contribuisce a guardare al futuro con fiducia… Spero che non venga assecondata altrimenti le conseguenze non potrebbero che essere drastiche…».

La solidarietà Il sindaco di Castelsantangelo sul Nera, Mauro Falcucci, aveva a sua volta preso carta e penna e in un’altra lettera indirizzata al presidente del Parco nazionale dei Sibillini, al sindaco di Visso, al presidente della Comunità del Parco, aveva ribadito che «Visso è la sede naturale del Parco e riportare l’ente a Visso è non solo auspicabile, ma necessario per dare un segnale di reale vicinanza e collaborazione, così come dalla mattina del 24 agosto fanno quotidianamente tutti i dipendenti dei Comuni devastati dal Terremoto, con enormi sacrifici personali, ma garantendo una presenza indispensabile sia per gli amministratori, sia per i cittadini’».

Il rilancio Ma se riportare ‘a casa’ gli uffici del Parco non sara’ possibile, il sindaco di Castelsantangelo si dice pronto «grazie alla donazione ricevuta dalla Comunità della Val di Cembra, in Trentino, di una struttura in moduli per uso ufficio di circa 120 metri quadrati» ad ospitarli lui. «Castelsantangelo dista appena sette chilometri da Visso e questa è una risposta, anche politica, alla recente offerta di ospitalità resa dal collega di Norcia, che ha originato un comprensibile disappunto e che, se accolta, non rimarrebbe priva di iniziative significative».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
25 ° c
94%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.