9 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Furbetti del cartellino: patteggiano in tre

Furbetti del cartellino: patteggiano in tre

di Fabio Toni
7 Giugno 2017
in Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Tre patteggiamenti e quattro rinvii a giudizio: passi avanti per il procedimento legato ai sette dipendenti del Comune di Stroncone, operativi presso l’autoparco comunale di Vascigliano, arrestati nel giugno del 2016 per truffa aggravata in concorso. Nel tempo, secondo quanto ricostruito dai carabinieri e dal pm Elisabetta Massini avrebbero finto di entrare al lavoro, passando il badge, per poi assentarsi e dedicarsi a tutt’altro.

BADGE ‘COLLETTIVI’ PER TRUFFARE – VIDEO

Patteggiamenti Tre di loro – assistiti dagli avvocati Arnaldo Sebastiani, Alessandro Ferri, Federica Bigi e Giorgio Cerquetti – hanno patteggiato pene comprese fra i 10 e gli 8 mesi di reclusione, con multe variabili dai 400 ai 200 euro. In due casi la pena è stata sospesa mentre per il terzo no, probabilmente in ragione di precedenti penali ostativi.

Rinvii a giudizio Per quattro dei sette arrestati, difesi dagli avvocati Massimo Proietti, Massimo Carignani e Gianluca Bassetti, il gup Simona Tordelli ha disposto il processo di fronte al giudice monocratico di Terni con inizio fissato per il prossimo 8 gennaio. Contestualmente, nell’udienza di mercoledì mattina, il Comune di Stroncone si è costituito parte civile attraverso l’avvocato Silvia Bartollini.

«Fatto di lieve entità» Fiducioso l’avvocato Massimo Proietti, per ciò che attiene al proprio assistito: «Il fatto che il danno erariale contestato sia di 34 euro, unito all’incensuratezza del dipendente che difendo, mi fa ipotizzare che il percorso processuale possa concludersi con un’assoluzione per la particolare tenuità del fatto. Si tratta di una novità giurisprudenziale ma esiste un precedente specifico, di fronte alla Corte di Cassazione e sempre in materia di cartellini e assenteismo dal lavoro, che mi fa ritenere come i presupposti per l’assoluzione sussistano tutti».

Il legale Così l’avvocato Gianluca Bassetti che difende due posizioni: «Ho chiesto l’assoluzione perché il fatto non costituisce reato. La molteplicità delle questioni da esaminare e trattare mi ha convinto a non aggiungere altro in sede di udienza preliminare, riservandomi ogni difesa più approfondita per il dibattimento».

Il Comune  Secondo l’avvocato Silvia Bartollini, che rappresenta il Comune di Stroncone costituitosi parte civile, «è doveroso sottolineare che appare particolarmente deprecabile il tentativo di banalizzare la gravità delle mancanze di tali soggetti riconducendole al solo ‘danno erariale’. Nell’attuale contingenza, invece, appare doveroso mettere in luce ed evidenza la delicata posizione e funzione del pubblico dipendente, con posto fisso ed assunto a tempo indeterminato. Il modus operandi adottato dai predetti imputati rende particolarmente gravi i reati commessi ed intensa l’offesa ed il pregiudizio subiti dal Comune di Stroncone e dalla collettività tutta. Pertanto, il danno subito dall’ente e dai cittadini non è soltanto patrimoniale, ma un insieme di altri elementi tra cui il danno all’immagine. Peraltro – conclude l’avvocato Bartollini – la lieve entità è già stata esclusa, tanto che tre dipendenti hanno già patteggiato».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: agguato a colpi di roncola. Gravissimo imprenditore 40enne
Cronaca

Terni: omicidio Bruschini. Processo il 10 giugno senza aggravanti

9 Maggio 2025
Terni: scontro all’incrocio. In ospedale un 85enne
Cronaca

Terni: scontro all’incrocio. In ospedale un 85enne

9 Maggio 2025
Ruba gratta e vinci e poi incassa quelli vincenti: scoperto
Cronaca

Causa tamponamento con feriti e fugge all’alt dei carabinieri: 43enne di Gubbio denunciato

9 Maggio 2025
Fiat 500 d’epoca rubata a Terni. Ce l’aveva un meccanico a Cesi: denunciato dalla polizia
Cronaca

Fiat 500 d’epoca rubata a Terni. Ce l’aveva un meccanico a Cesi: denunciato dalla polizia

8 Maggio 2025
Cronaca

Terni: spacciano coca di fronte l’Ast. Lavori socialmente utili dopo l’arresto

8 Maggio 2025
Ponte Felcino: aggredisce la compagna e ferisce anche la figlia di pochi mesi. Arrestato
Cronaca

Ponte Felcino: aggredisce la compagna e ferisce anche la figlia di pochi mesi. Arrestato

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
4 ° c
81%
4.7mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.