24 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Narni, Sgl a Sangraf: soddisfazione e timori

Narni, Sgl a Sangraf: soddisfazione e timori

di Francesca Torricelli
29 Luglio 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Lo stabilimento di Narni

Lo stabilimento di Narni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Soddisfazione e – anche – qualche incertezza. Commenti diversi quelli arrivano il giorno dopo l’ufficializzazione del passaggio di mano dello stabilimento narnese di Sgl, che sarà acquisito da Gosource Group Ltd, azienda di rilievo nel settore della grafite, e Baochang Investment. Con l’obiettivo di riavviare la produzione di elettrodi di grafite per i forni elettrici delle acciaierie. 

Sergio Cardinali

Filctem-Cgil «Era la fine del 2013 quando, a sorpresa, con uno stringato comunicato, la multinazionale SGL Carbon dichiarava la chiusura dello stabilimento di Narni. Da allora è stata condotta una lunga battaglia, dai lavoratori del territorio, per la difesa del posto di lavoro, soprattutto da interventi speculativi fortunatamente andati a vuoto. Oggi finalmente pare emergere una soluzione industriale, un’acquisizione da parte della Gosource Group Ltd e della Boachang Investment, per i giudizi aspettiamo però di conoscere il piano industriale che ci sarà presentato», sottolineano in una nota congiunta Sergio Cardinali del dipartimento chimico farmaceutico nazionale Filctem-Cgil e la segreteria della Filctem di Terni. «L’industria chimica, ancora una volta, dimostra di essere un volano economico fondamentale per il territorio ternano. Un grazie ai lavoratori, alle istituzioni e al sindacato che hanno sempre creduto nella salvezza della fabbrica. Ora bisogna continuare ad impegnarsi, tutti insieme, per tornare presto a lavorare».

Eleonora Pace

Eleonora Pace «Avevamo il sentore che qualcosa si stesse muovendo e per questo, quasi profeticamente, avevamo chiesto con un’interpellanza urgente al sindaco di chiarire quale fosse lo stato delle trattative in corso e proprio nel corso del consiglio comunale di giovedì è arrivata la notizia e i comunicati ufficiali dei soggetti coinvolti», si legge in una nota di Eleonora Pace, capogruppo di Fratelli d’Italia-AN del Comune di Narni. «In questi anni abbiamo imparato che occorre essere prudenti ed evitare giudizi affrettati, anche perché le parole contenute nei vari comunicati hanno, o meglio non hanno, un significato chiaro e definibile».

«Alto margine di incertezza» L’accordo di ‘lease to buy’, secondo Eleonora Pace, «dovrebbe terminare con l’acquisizione da parte dei soggetti individuati e coinvolti a fini diversi nel sito narnese, tant’è che il finale del comunicato in cui si dice che ‘SGL non starà lì ad aspettare’, lascia trasparire quanto sia ancora alto il margine di incertezza. Ciò detto speriamo che questa luce apparsa in fondo al tunnel sia in grado di far incamminare tutti i protagonisti verso una positiva soluzione, sapendo che la qualità delle produzioni è strettamente legata alla quantità di investimenti, sia sugli impianti che sul personale». Tutti elementi, conclude il capogruppo di Fratelli d’Italia-AN, «che sarebbe il caso fossero noti prima possibile per sgomberare il campo da ogni dubbio e valutare pienamente la credibilità e le reali prospettive di rilancio produttivo».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Politica

Pd Umbria, Damiano Bernardini nuovo segretario regionale

9 Luglio 2025
Politica

Terni, Proietti Trotti: «Matteotti, doppio volto. Davanti si inaugura, dietro il degrado»

9 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
25 ° c
47%
3.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 13 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.