29 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sangemini, Pessina: «L’azienda è nostra»

Sangemini, Pessina: «L’azienda è nostra»

di Marco Torricelli
7 Maggio 2015
in Economia, Imprese
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Massimo Pessina

Massimo Pessina

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La conferma viene da una fonte che più ufficiale non si può: la Sangemini è passata definitivamente nelle mani della famiglia Pessina. La firma davanti al notaio c’è stata e, quindi, fine delle incertezze. Lo torico marchio di acque minerali confluisce in quel gruppo Norda che l’aveva presa in affitto proprio allo scopo, poi, di acquistarla.

In Tv La fonte ufficiale è Massimo Pessina che, intervistato dall’emittente televisiva Trt News, ha confermato tutto: la firma, la volontà di fare grandi cose e di contribuire allo sviluppo pure del territorio.

Pessina «Esprimo grande felicità – ha detto Pessina, collegato telefonicamente con l’emittente ternana – per la conclusione di un’operazione che è stata davvero molto impegnativa». Sollecitato, ha poi spiegato che «il nostro gruppo, forte di sette stabilimenti, è in crescita costante ed ha sempre contribuito allo sviluppo dei territori nei quali ha scelto di lavorare».

La Fruit Nessuna grande speranza, invece, viene concessa ai lavoratori rimasti fuori dall’operazione, quelli della ex Sangemini Fruit: «Purtroppo quello dei succhi è un settore in difficoltà, dal quale stanno uscendo anche alcune multinazionali – ha spiegato Pessina – e l’unica cosa che posso dire è che mi auguro che per quei lavoratori si possa trovare una soluzione alternativa».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

7 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Sunny
30 ° c
49%
25.2mh
30 c 16 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.