34 °c
Terni
26 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, mense a scuola: Gemos adesso parla

Terni, mense a scuola: Gemos adesso parla

di Marco Torricelli
2 Settembre 2017
in Altre notizie, Attualità, Caso mense, Economia, In evidenza, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La sede di Gemos (Foto Corriere Romagna)

La sede di Gemos (Foto Corriere Romagna)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di M.T.

Mirella Paglierani, presidente di Gemos

«Viste le notizie apparse nelle ultime ore ci teniamo a chiarire la nostra posizione e a rassicurare tutti i nostri utenti che il 13 settembre, con l’inizio della scuola, il servizio di refezione verrà erogato con regolarità e professionalità», a dirlo è Mirella Paglierani, presidente di Gemos, la cooperativa di ristorazione faentina che si è aggiudicata l’appalto per il servizio di mensa scolastica nel Comune di Terni.

«Tre mesi» La presidente spiega: «Il bando di gara pubblicato dal Comune di Terni richiedeva la disponibilità di un centro cottura per la preparazione dei pasti veicolati. Il progetto tecnico presentato dalla nostra cooperativa prevedeva l’allestimento di un nuovo centro cottura entro tre mesi dall’avvenuta firma del contratto. Per garantire comunque il servizio in questo frangente di tempo, Gemos ha dichiarato, sempre nel progetto tecnico presentato, che qualora necessario avrebbe veicolato i pasti da alcune cucine comunali, adeguandole a proprie spese alle nuove necessità. Sono state individuate a tal fine due cucine che, oltre ad avere le potenzialità necessarie a livello produttivo, garantiscono il rispetto del Regolamento d’igiene comunale per la produzione pasti da veicolare. La nostra proposta è stata quindi sempre chiara e trasparente e la Commissione di Gara ha ritenuto che quanto presentato fosse corretto e in linea con le richieste del bando, tanto da sceglierci nell’aggiudicazione dell’appalto. Aggiungo che nel momento in cui il Comune ha ufficializzato l’aggiudicazione provvisoria e l’affidamento dell’avvio del servizio nelle more degli esiti delle verifiche generali dei requisiti (quindi ancor prima della firma del contratto), ci siamo immediatamente attivati per l’organizzazione di tale avvio e, nel contempo, per l’allestimento del nuovo centro cottura».

L’articolo del ‘Corriere Romagna’

La ‘passerella’ A noialtri, lo sanno tutti, piace esagerare. E il ‘Corriere Romagna‘ – quotidiano locale, ovviamente romagnolo – forse non fa eccezione. Tanto che, per descrivere l’operazione avviata da Gemos a Terni, con la conquista (da ufficializzare) dell’appalto per la gestione delle mense scolastiche ha titolato alla grande: «La Gemos conquista l’Umbria».  

L’intervista Perché, con il giornale di casa, la Gemos ha parlato ed ha garantito che è tutto a posto, che loro sono pronti a rispettare gli impegni presi con il Comune di Terni e, soprattutto, con i bambini a cui dovranno garantire il pasto.

Il capannone

Il capannone «A Terni – ha spiegato il direttore, Marco Placci – contiamo di fare un fatturato di 2 milioni e 700 mila euro l’anno. C’è una nuova struttura in fase di realizzazione (il capannone chiesto in affitto alla Ts-Terni Servizi di cui umbriaOn ha pubblicato in anteprima le foto e indicato nell’offerta presenta al Comune; ndr) con funzione di centro cottura e veicolazione pasti».

80 assunzioni Ma il direttore di Gemos, con i quotidiano romagnolo si è spinto oltre: annunciando un’ottantina di assunzioni, molte delle quali interesserebbero personale ternano già impegnato nella precedente gestione. E Placci ha garantito: «Inizieremo con l’apertura delle scuole». Cioè tra dodici giorni.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, via Mozzoni: si abbattono tutti i pini, Bandecchi firma l’ordinanza
Altre notizie

Terni, via Mozzoni: si abbattono tutti i pini, Bandecchi firma l’ordinanza

2 Luglio 2025
Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025
Altre notizie

Pnrr Terni, nuova ‘vita’ per la scuola di Campitello: «Un grande sollievo rientrarci» – Fotogallery

2 Luglio 2025
Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella
Attualità

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

2 Luglio 2025
Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta
Attualità

Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta

2 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, assestamento bilancio: 131 mila euro per la vigilanza privata. La manovra per ‘quadrare’

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Partly Cloudy
35 ° c
39%
8.3mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.