19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ThyssenKrupp-Tata, azionisti: «Uniamoci»

ThyssenKrupp-Tata, azionisti: «Uniamoci»

di Marco Torricelli
9 Settembre 2017
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'Ast

L'Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Gli azionisti di ThyssenKrupp stanno sollecitando il gruppo a concludere un accordo con Tata Steel per unire quest’anno le proprie imprese europee dell’acciaio». A scriverlo – la cosa ovviamente interessa le acciaierie di Terni – è l’autorevole agenzia Reuters. 

La trattativa «I colloqui tra le due società su una potenziale collaborazione – scrive Reuters – vanno da un anno e mezzo, sostenuti principalmente da lunghi negoziati per tagliare le passività pensionistiche di Tata Steel in Gran Bretagna, che si sono conclusi con un accordo il mese scorso. Un termine per le obiezioni contro l’accordo termina venerdì e non si prevede che ne arrivino, eliminando un ulteriore ostacolo per le due parti a firmare un memorandum d’intesa e avviare le verifiche sui rispettivi contabili».

I tempi Secondo quella che Reuters definisce «una fonte che ha familiarità con il processo ha dichiarato che questa due diligence avrebbe inizio a ottobre, dopo le elezioni generali in Germania, con le ulteriori negoziazioni su ulteriori dettagli che richiederanno parecchi mesi».

Il Ceo di ThyssenKrupp, Heinrich Hiesinger

Hiesinger L’agenzia di stampa, poi, spiega che «Un crollo (dei colloqui) sarebbe molto negativo per Hiesinger (il Ceo di ThyssenKrupp; ndr) che ha lavorato per molto tempo al progetto». 

La strategia Per Hiesinger, secondo Reuters, «l’opzione preferita per ridurre la quota di Thyssenkrupp nel settore dell’acciaio è la joint venture, raccogliendo il sostegno degli investitori, ma anche denunce dai sindacati che temono licenziamenti. Il Ceo non ha infatti mai indicato una scadenza temporale temporale per alcun accordo», anche perché «i lavoratori temono che Thyssenkrupp possa diventare un azionista di minoranza nella joint venture prevista, riducendo il diritto alla co-determinazione che i lavoratori tedeschi godono nelle decisioni aziendali chiave».

Gli investitori ThyssenKrupp, spiega ancora Reuters, «ha fatto registrare ottime performance fino a questo momento e gli investitori prevedono ulteriori risultati se l’affare si concretizzerà. Ci si aspetta che l’affare stia per arrivare. Se ciò non accadrà, sarebbe una delusione – ha dichiarato un azionista che rappresenta dieci soggetti dei quali non è autorizzato a rivelare i nomi – perché in caso positivo ci si aspetta un incremento notevole del valore di ThyssenKrupp». Chiarendo che «un accordo veloce sarebbe molto utile»

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

8 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025
Raccolta rifiuti, Vus bandisce nuova gara
Economia

La Valle Umbra Servizi assume 15 persone a tempo indeterminato

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.