9 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Eran solo canzonette’ Esordio promettente

‘Eran solo canzonette’ Esordio promettente

di Marco Torricelli
10 Settembre 2017
in Altre notizie, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La copertina del libro

La copertina del libro

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Già il titolo la dice lunga su dov’è andato a parare Fabio Rosati, scrittore esordiente ternano, con il suo ‘Eran solo canzonette’, il libro pubblicato dalle edizioni Neomediaitalia (194 pagine, 15 euro) ed il cui titolo fa subito venire in mente un famoso brano di Edoardo Bennato.

Fabio Rosati

Il libro Perché «per scrivere questa raccolta di 24 racconti – racconta Rosati – mi sono ispirato ad altrettante composizioni di cantautori italiani e, partendo dal titolo e dal testo, ho immaginato delle storie che potessero in qualche modo essere ricondotte a loro».

Un omaggio In definitiva, spiega l’autore, «questo libro vuole rendere omaggio ad alcuni tra i cantatuori più rappresentativi della scena musicale italiana, attraverso i loro iaggiori successi: brani che hanno fatto la storia della musica, dagli anni sessanta fino ai giorni nostri, autentici capolavori della canzone d’autore. Qualcuno, all’inizio, le definiva ‘canzonette’, probabilmente con l’intento di sminuirne il valore, quasi a voler creare una linea di demarcazione tra la musica classica, considerata ‘seria’ e quella leggera, necessariamente più ‘frivola». 

Nostalgia e curiosità E il risultato è un ‘viaggio’ che il lettore meno giovane è portato a fare – con un pizzico di nostalgia – lungo un percorso che magari si è trovato a vivere, mentre per i più giovani può rappresentare l’elemento in grado di suscitare quella curiosità che li potrebbe portare a scoprire quanto è variegata la produzione musicale e letteraria italiana. L’esordio, nel suo complesso, può insomma essere considerato promettente. 

L’autore Fabio Rosati, 55 anni, è originario di San Giovanni Valdarno (AR), ma da anni vive a Terni, dove la famiglia trasferì in seguito al trasferimento del padre carabiniere (a cui il libro è dedicato). Attualmente si occupa di promozione di eventi, ha creato e dirige il portale internet MilleSagre.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

«Insultato dal bidello»: scatta indagine a Terni
Cultura

Terni: i ragazzi dell’IC ‘Brin’ ancora eccellenti nella lingua inglese

14 Maggio 2025
UniPg, una giornata dedicata ai ‘colori’
Cultura

AID Monuments 2025: convegno internazionale di architettura, ingegneria e design per il patrimonio

13 Maggio 2025
«I mix di sostanze? All’ordine del giorno. E occhio al gioco online»
Altre notizie

Terni: «Mia figlia vive in bilico. E io non so più che fare»

13 Maggio 2025
Terni, il Comune si affida alla Piconi Evidio per un autocarro usato: 164 mila euro e via libera
Altre notizie

Terni, ‘tappabuche’: scatta il sopralluogo per la verifica del funzionamento

13 Maggio 2025
Narni, l’istituto ‘Gandhi’ trionfa al Rec Film Festival grazie a ‘Credevo fosse amore’
Cultura

Narni, l’istituto ‘Gandhi’ trionfa al Rec Film Festival grazie a ‘Credevo fosse amore’

13 Maggio 2025
‘Urban Vibes. Street Art a Terni’: un pomeriggio dedicato all’arte urbana per i giovani
Cultura

‘Urban Vibes. Street Art a Terni’: un pomeriggio dedicato all’arte urbana per i giovani

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Sunny
11 ° c
89%
5mh
21 c 9 c
Gio
19 c 6 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.