20 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Agenzia delle Entrate, lavoratori agitati

Agenzia delle Entrate, lavoratori agitati

di Francesca Torricelli
14 Settembre 2017
in Altre notizie, Attualità, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Continua anche in Umbria la mobilitazione dei lavoratori dell’Agenzia delle Entrate, per chiedere «la valorizzazione del personale e ridare dignità al lavoro svolto», ma anche per «contribuire a una migliore qualità ed equità dell’azione dell’Agenzia».

Le assemblee sindacali Giovedì 14 settembre, si sono svolte assemblee sindacali a Perugia, Terni e Foligno con una partecipazione altissima del personale e chiusura totale degli sportelli. Ma la protesta è destinata a crescere di intensità nei prossimi giorni. Martedì 19 settembre, infatti, in concomitanza con la manifestazione nazionale indetta da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Pa, Unsa/Salfie Flp davanti al Ministero dell’economia a Roma, si terranno a Perugia e Terni assemblee, dopodiché nel capoluogo regionale un corteo di lavoratori raggiungerà l’auditorium del palazzo finanziario (sempre in via Canali) dove l’assemblea proseguirà in plenaria con gli interventi dei lavoratori e delle lavoratrici dell’Agenzia.

Gli interventi I sindacati chiedono in particolare «interventi risolutivi per un complessivo miglioramento ed efficientamento dei servizi fiscali, attraverso significativi investimenti sul personale e sulle strutture, e per ridare consistenza al Fondo di produttività, allo scopo di garantire il riconoscimento delle attività svolte e i risultati raggiunti in termini di contrasto all’evasione e di tax compliance». Altra richiesta alla base dell’agitazione è quella di intervenire per dare vita a «una nuova stagione di progressioni economiche che valorizzi tutto il personale», e per «rilanciare la partecipazione e il confronto sui processi di riforma che non possono essere assunti unilateralmente dai vertici e non devono essere l’ennesima occasione per depotenziare e indebolire la macchina fiscale».

La Rsu Anche per la Rsu, i lavoratori dell’Agenzia delle Entrate di Terni «rivendicano il rispetto della dignità di tutto il personale che costantemente con osservanza delle regole e dedizione svolge il proprio lavoro con professionalità e competenza». Si rimarca, pertanto, «il ruolo strategico a presidio della legalità che passa anche attraverso la lotta all’evasione con le specifiche competenze precipue della funzione svolta così come è stato anche recentemente certificato da un rapporto dell’Ocse. La professionalità ha una duplice funzione: migliorare il servizio all’utenza e portare avanti anche attraverso il cd. ‘cambioverso’ una efficace lotta all’evasione sviluppando un maggior coinvolgimento e condivisione da parte del contribuente».

Partecipazione e confronto Per la valorizzazione delle professionalità espresse dal personale «si chiedono interventi risolutivi che consentano: un complessivo miglioramento ed efficientamento dei servizi fiscali attraverso significativi investimenti a favore del personale; restituire consistenza e dignità al Fondo di produttività per garantire il riconoscimento delle attività svolte; il rispetto degli impegni assunti circa l’avvio di una nuova stagione di progressioni economiche; si rilanci la partecipazione ed il confronto sui processi di riforma che non possono essere assunti unilateralmente dai vertici e non devono essere l’ennesima occasione per depotenziare e indebolire la macchina fiscale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside

12 Maggio 2025
Terni, 13.591 euro per l’affitto di un locale in via Linda Malnati: il Comune ci prova
Altre notizie

Terni, il Comune incassa su via Malnati: aggiudicazione alla Primo Cecilia srl

12 Maggio 2025
Concorso Comune Terni per coordinatore contabile: in lizza restano in 13
Altre notizie

Comune Terni, reclutamento del personale: 100 mila euro a società di Chieti

12 Maggio 2025
Terni: lievi malori fra gli alunni. Scuola evacuata, scattano le verifiche
Altre notizie

Terni: lievi malori fra gli alunni. Scuola evacuata, scattano le verifiche

12 Maggio 2025
Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025
Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970
Altre notizie

Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
20 ° c
53%
6.5mh
19 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.