19 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Paolo Pileri, Terni ricorda la sua stella

Paolo Pileri, Terni ricorda la sua stella

di Simone Francioli
29 Settembre 2017
in Motociclismo, Sport
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Paolo Pileri

Paolo Pileri

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Esposizione di auto, moto, opere d’arte e fotografie, presentazione di un libro, mostra scambio, educazione stradale, proiezione di un film e rievocazione storica del ‘Circuito dell’Acciaio’ con tanto di sfilata dei campioni di un tempo. Per una tre giorni di eventi e ricordi in memoria di una delle stelle sportive di Terni, Paolo Pileri: da venerdì mattina via all’evento a cura del Moto Club ‘Liberati-Pileri’. Previsti ospiti d’eccezioni quali Loris Capirossi, Danilo Petrucci e Fausto Gresini.

Roberto Pileri, il figlio

PAOLO PILERI, DIECI ANNI SENZA UN CAMPIONE

‘Paolo Pileri – Ricordo di un campione’ cade a dieci anni – 13 febbraio 2007 – dalla scomparsa del campione del mondo 1975 a bordo della Morbidelli nella classe 125. Sarà coinvolto sia il centro cettadino che la periferia di Terni: venerdì mattina (si ripeterà anche il giorno successivo) si inizia alle 9 (fino alle 22) con l’esposizione di auto e moto in piazza Tacito, corso Tacito, piazza della Repubblica, piazza Europa e piazza Ridolfi. Nel pomeriggio si proseguirà l’inaugurazione della mostra fotografica/artistica ‘Paolo Pileri – Ricordo in un campione’ in biblioteca comunale, sala Farini (ore 18, gli artisti sono Valentina Binci, Marco Collazzoni, Gladys De La Raba, Massimo Federici, Vincenza Fucci, Gjergj Kola, Andrea Mattiello, Adelaide Nascetti, Mario Napoletti, Guerrino Piersanti, Anna Rita Rossetti, Giovanni Santarelli, Tiziana Verducci e Massimo Zavoli, collaborazione della Madè Eventi): spazio a materiale riguardanti le moto sulle quali corse il pilota ternano e quelle appartenute alla sua scuderia. Conclusione – stessa location – alle 19 con foto e cimeli dell’Arma dei carabinieri in occasione del gemellaggio tra le sezioni Anc Terni e Zero Branco di Treviso.

LA POLEMICA SULL’INTITOLAZIONE DELLA ROTONDA

Petrucci (foto Octo Pramac Racing)

Capirossi, Petrucci, Gresini, libro e film Sabato 30 alle 7, in via Fornaci nella zona di Maratta, ci sarà l’apertura della mostra scambio di auto, moto, ricambi e accessori d’epoca a cura del Moto Club Terni ‘Liberati-Pileri’; in piazza Ridolfi (10) spazio all’educazione stradale per ragazzi dai 6 ai 14 anni a cura della Federazione motociclistica italiana, mentre al museo diocesano (proiezione alle ore 16, 18 e 20) spazio al film ‘I fidanzati della morte’ con immagini di Libero Liberati. L’evento principale a palazzo Gazzoli alle 18: presentazione del libro ‘Paolo Pileri – Ricordo di un campione’ e consegna di targhe con la partecipazione di Capirossi (tre volte campione del mondo, fu scoperto dal ternano), Petrucci, il due volte vincitore del titolo iridato Gresini e altri campioni del mondo quali Pier Paolo Bianchi, Mario Lega ed Eugenio Lazzarini. Tutti furono compagni di scuderia di Pileri. Inoltre sono invitati – tra gli altri, ma non è assicurato che ci siano – anche il papà di Valentino Rossi, Graziano, Marco Lucchinelli (titolo mondiale in 500 nel 1981), Noboru Ueda e Paolo Mordibelli.

La rievocazione Chiusura domenica 1° ottobre con un’altra iniziativa molto attesa. Alle 10, in via Benucci a Maratta, ci sarà la rievocazione storica del ‘Circuito dell’Acciaio’: semaforo verde alle 10, a seguire la sfilata dei campioni (12.30) e un nuovo atto rievocativo alle 15. Ultimo atto alle 17 in biblioteca, con la chiusura della mostra fotografica e artistica sul campione ternano.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, bagarre sul ‘Liberati’. Bandecchi rifiuta di uscire, stop e poi atto bocciato
Calcio

Ternana: arrivano le prime cessioni ufficiali. Kees De Boer alla Salernitana e Vincenzo Millico al Casarano

8 Luglio 2025
Acquasparta, equitazione: Pietragalla trionfa al campionato regionale di gimkana western
Sport

Acquasparta, equitazione: Pietragalla trionfa al campionato regionale di gimkana western

8 Luglio 2025
Sport

Al Clt di Terni arriva la nazionale italiana Crazy for football

8 Luglio 2025
Perugia-Torres: il Grifo vince e fa un favore alle Fere
Sport

Calciomercato Perugia, acquisti al palo e solo 18 atleti in ritiro

8 Luglio 2025
C’è il 1° Terni Fitness Festival: pilates, yoga, danza, relax olistico, acquazone e sport per tutti
Nuoto

Terni, ci sono i campionati italiani di nuoto Fisdir: in arrivo 280 atleti

8 Luglio 2025
Sport

Terni, doppio podio tricolore per la 18enne Giulia Colarieti

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
19 ° c
40%
14mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.