25 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Doping: «Ho sbagliato, ragazzi non imitatemi»

Doping: «Ho sbagliato, ragazzi non imitatemi»

di Marco Torricelli
9 Ottobre 2017
in Attualità, Opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Diego Farinacci

Diego Farinacci

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La sua – la si veda come si vuole – è una storia triste. Perché per Diego Farinacci, il giovane atleta specialista in Crossfit che ha subìto una pesante squalifica per aver assunto sostanze proibite, non ha significato solo dover rinunciare alle gare, ma a molto di più. La sua, però, potrebbe – Diego ha chiesto di rendere pubblico attraverso umbriaOn un suo messaggio destinato ai ragazzi che, come lui, vogliono affermarsi nello sport e nella vita – diventare una parabola a lieto fine. Soprattutto perché  non c’è ricerca di scuse o alibi, ma dalle sue parole emerge una consapevolezza – oltre che un pesante atto di accusa nei confronti del ‘sistema’ – importante: risalire la china con i propri mezzi, quelli veri, potrà essere la sua vera vittoria. E noi gli auguriamo di cuore di conseguirla.

di Diego Farinacci

Non credo siano gli errori, le cadute o i fallimenti a definirci come persone e ad assegnarci il nostro valore. Credo che a definirci come persone sia come ci rialziamo.

La vita ti mette davanti molte difficoltà ed è facile sbagliare ma la differenza la fà come reagiamo, possiamo continuare a sbagliare oppure prendere atto di tutti gli sbagli, tutti i fatti negativi e i positivi e fare in modo che ci arrichiscano aumentando il nostro valore umano perchè saremo delle persone più forti e che cadranno negli errori piú difficilmente. Io credo in questo.

Sono responsabile delle mie scelte e me ne assumo la responsabilità. Però vorrei sfruttare il mio sbaglio per far ragionare.

Io sono un ragazzo giovane, un umano fragile come tutti, e che puó sbagliare anzi sbaglia spesso MA si mette in discussione continuamente e se mi rendo conto di aver fatto uno sbaglio (e me ne rendo conto!) dopo ne fà tesoro e si comporta di conseguenza.

Voglio dire a tutti i ragazzi della mia età che si fanno un mazzo tanto, di non scendere a compromessi con la propria integrità morale per una qualifica, per un podio o per qualsiasi premio anche se di alto prestigio. Perché niente di ciò definisce ciò che siete e non vi renderà migliori o farà raggiungere la felicità.

Io sono stato un debole perché ho pensato che fosse giusto utilizzare i mezzi che presumibilmente usano tutti ad alti livelli non rendendomi conto che, anche fosse vero, non mi stavo alzando al loro livello ma abbassandomi!

Spero che il nostro sport crei un sistema in cui si incoraggi uno sport pulito con i giusti controlli perché ora come ora pagano in pochissimi e nessuno viene scoraggiato ad usare mezzi impropri perché sicuro che la farà franca. E chi ne paga è solo l’atleta che vorrebbe arrivare ai massimi livelli (impegnandosi al massimo) e si trova davanti una scelta e appena preso dalla debolezza fà quella sbagliata.

Quindi il mio messaggio è per chi organizza le gare… create un circuito in cui è possibile confrontarsi lealmente con gli adeguati controlli. In modo che nessun altro giovane debba trovarsi davanti a certe bivi perché caderci in un momento di insicurezza è davvero facile.

Ora non mi resta che dimostrare con il tempo che i miei valori di lealtà hanno prevalso sui miei errori causati da una debolezza momentanea. Ho il tempo per lavorare a testa bassa e tornare sul campo piú forte di prima. Intanto chi vorrà sparlare lo faccia, ma si ricordi che non sta facendo nulla per migliorarsi ma solo perdendo tempo DIETRO di me che invece guardo avanti.

Io ho in questa attività ci credo, ho visto tantissime persone migliorare in salute, fisicità e atteggiamento mentale e continuerò a diffonderla con la passione che ho per essa e con il valore aggiunto del mio sbaglio perché non voglio che nessun altro lo faccia.

Lo sport è lealtà e anche se il sistema spesso è corrotto dovremmo partire da noi stessi a cambiarlo e non adattarci (in negativo) noi ad esso.

Io purtroppo questa cosa l’ho capita dopo, ma ora prenderò tutto quello che posso imparare da questo e ne farò tesoro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
16 ° c
50%
4mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.