30 °c
Terni
25 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, la Uil insiste: «Evitare il dissesto»

Terni, la Uil insiste: «Evitare il dissesto»

di Marco Torricelli
10 Ottobre 2017
in Altre notizie, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La posizione della Uil di Terni è chiara, e l’avevano già espressa nei giorni scorsi: «Non vogliamo né saremo la ‘stampella’ di nessuno e riteniamo che la situazione attuale abbia dei responsabili ben precisi, d’altronde per anni abbiamo, spesso da soli, segnalato i tanti problemi. Ma in questa fase bisogna salvare il salvabile ed evitare altre difficoltà ad una cittadinanza e ad un tessuto economico già messo in ginocchio dalla crisi. Per questo riteniamo che il dissesto economico finanziario del Comune di Terni vada evitato ad ogni costo e che l’amministrazione si renda disponibile a rivedere il piano di riequilibrio perché sia il più condiviso possibile. Di politico nella nostra azione non c’è nulla, solo la volontà di guardare in faccia la realtà e i problemi concreti»

L’assemblea A rimarcarla, ora, sono i lavoratori della Uiltucs delle Farmacie Comunali e la segreteria provinciale, che «ribadiscono la prioritaria necessità di evitare il dissesto finanziario del Comune di Terni, che provocherebbe danni enormi anche al tessuto commerciale ed economico della città, confermando l’assoluta contrarietà alla alienazione della società FarmaciaTerni. Le farmacie comunali sono e devono restare indiscutibilmente patrimonio e risorsa della città».

Il piano La Uiltucs «sollecita nuovamente una revisione del piano finanziario pluriennale nel quale venga previsto di spalmare la massa passiva su un arco temporale di dieci anni con recupero di 4 milioni di euro di finanziamento dall’attuale contratto di servizio con FarmaciaTerni (da conservare integra nel patrimonio comunale e nella gestione in house); dei restanti finanziamenti attraverso le fonti già individuate dall’ente e le economie di bilancio che solo nell’arco decennale e non quinquennale possono essere reali e validamente raggiunte».

L’appello Il sindaco, poi, «auspica una convergenza delle forze politiche di maggioranza ed opposizione al fine dell’approvazione di un nuovo e condiviso piano finanziario che punti ad una maggiore lungimiranza nelle politiche di programmazione e sviluppo locale e che non determini dismissioni patrimoniali che costituirebbero un ulteriore danno per la città e per i lavoratori che di fatto non saranno salvaguardati da alcuna promessa di tutela paventata da parti politiche o altre sigle sindacali»

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, ex Onmi: recupero nella fase finale. Per l’area esterna c’è da attendere – Fotogallery
Altre notizie

Terni, recupero ex Onmi: 93 mila euro per la nuova centrale termica, c’è il via libera

5 Luglio 2025
Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Politica

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Elezioni Terni: Bandecchi abbraccia la folla del Liberati
Politica

Bandecchi rilancia sul Festival di Sanremo a Terni

5 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, trasporto studenti con disabilità: Comune vs Provincia, ‘resa dei conti’ al Tar

4 Luglio 2025
Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»

4 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
34 ° c
31%
4.7mh
34 c 17 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.