34 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Discarica Papigno, Nevi (FI): «Chiarezza»

Discarica Papigno, Nevi (FI): «Chiarezza»

di Marco Torricelli
19 Ottobre 2017
in Altre notizie, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'ingresso della discarica

L'ingresso della discarica

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Della cosa umbriaOn si era occupato il 9 ottobre scorso, quando aveva pubblicato la denuncia di Monica Tommasi, presidente degli Amici della Terra Italia, sull’emergenza rifiuti.

Monica Tommasi

I pericoli In Umbria, diceva tra l’altro Monica Tommasi, «ci sono anche tante ex discariche di cui non si sa più nulla: non si sa se vengano monitorate oppure se siano siti abbandonati e potenzialmente pericolosi. Ad esempio, l’ex discarica di Orvieto che si trova nel primo calanco, o quella dell’Asm a Maratta o quella della ex Polymer o la ex discarica della vecchia fonderia sempre a Terni. Per quanto riguarda la ex discarica di Papigno, sito contaminato di interesse nazionale, nel 2009 era stato approvato dal ministero dell’Ambiente un progetto di bonifica innovativo molto interessate che sposava i principi di sostenibilità ed economia circolare, basato sull’impiego delle fitotecnologie. Il progetto era stato commissionato dal Comune di Terni e redatto dall’Arpa Umbria, Consigli Nazionale delle Ricerche-IBAF e Università della Tuscia-DIBAF. Non se ne sa più nulla, il progetto sembra bloccato nonostante la presenza di oltre otto milioni di euro a disposizione per la bonifica del sito di interesse nazionale di Terni. Eppure, il sito aveva evidenziato la presenza di sostanze potenzialmente cancerogene e pericolose come gli idrocarburi, i metalli pesanti, i policlorobifenili».

Raffaele Nevi

La politica Ora si muove la politica: Raffaele Nevi (capogruppo di Forza Italia in regione) annuncia la presentazione di una
interrogazione all’assessore all’Ambiente, Fernanda Cecchini per sapere «se corrisponde a verità la denuncia dell’associazione Amici della Terra che accusa Arpa Umbria di aver completamente disatteso gli impegni sulla vicenda della bonifica della discarica di Papigno. Se tutto ciò è realmente accaduto – aggiunge Nevi – chiedo di conoscere i motivi che avrebbero portato Arpa a fare questa scelta. E se tali motivi non risultassero più che chiari chiederò all’assessore di rimuovere il direttore di Arpa il quale ha già compiuto atti che, a mio avviso, vanno oltre le prerogative che la legge regionale gli assegna: vedi ad esempio la
questione dell’eliminazione del dipartimento territoriale e l’accentramento dei poteri nella figura del direttore generale”.

Il tavolo Il capogruppo di FI fa inoltre sapere che invierà una nota formale all’assessore Cecchini con cui si chiede la «riconvocazione del tavolo di indirizzo relativo all’area ambientale complessa di Terni istituito a luglio. L’impegno per fare il punto – conclude Nevi – era fissato per la fine di settembre, e dato che siamo ormai a metà ottobre è necessario procedere e
capire cosa è stato fatto. In quella sede si potrà discutere anche di questo fondamentale aspetto della bonifica e dei soldi che il Ministero ci aveva concesso per Papigno». 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

4 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Partly cloudy
35 ° c
28%
6.5mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.