3 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Calzolaro, si cambia: «Basta cattivi odori»

Calzolaro, si cambia: «Basta cattivi odori»

di Lucina Paternesi
1 Novembre 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
L'impianto

L'impianto

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
attivisti calzolaro foto punzi
Le rose portate in assemblea

Li avevamo lasciati che regalavano rose in consiglio regionale. Ora, finalmente, il comitato di cittadini di Calzolaro, a Umbertide, e tutti i residenti, potranno tirare un sospiro di sollievo e tornare ad aprire le finestre delle proprie abitazioni. Come previsto dalla mozione, passata in consiglio regionale, il servizio regionale Autorizzazioni ambientali ha adottato, ai sensi della nuova legge in materia di impatto ambientale entrata in vigore nel luglio scorso, ulteriori misure correttive dell’attività di recupero di rifiuti dell’impianto.

Impatto ambientale L’ufficio regionale ha ricostruito il percorso amministrativo delle numerose autorizzazioni che si sono succedute negli ultimi anni, ravvisando che l’autorizzazione vigente deve essere ricondotta al trattamento dei soli rifiuti speciali, provenienti da utenze commerciali o industriali, e non anche di rifiuti urbani, provenienti da utenze domestiche. La verifica di assoggettabilità, che si era conclusa con la non necessità di Via, valutazione di impatto ambientale, ha valutato gli effetti ambientali del trattamento dei soli rifiuti speciali e non anche quelli, certamente più rilevanti, dei rifiuti urbani costituiti dalla frazione organica umida, la Fou.

La protesta davanti alla Regione

I nuovi obblighi Trascorsi 30 giorni dalla data del 31 ottobre, in cui sono state disposte le nuove misure da parte del Servizio regionale, è pertanto vietato il conferimento all’impianto dei rifiuti urbani costituiti dalla frazione organica umida: i gestori del servizio di raccolta dovranno individuare soluzioni alternative. L’attività dell’impianto potrà proseguire utilizzando i rifiuti speciali provenienti dall’industria agroalimentare, comprese le attività commerciali di ristorazione, nel rispetto di nuove prescrizioni in materia di scarichi ed emissioni, in particolare odorigene, in corso di adozione da parte del Servizio regionale.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

8 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Mist
3 ° c
93%
4mh
21 c 8 c
Sab
21 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.