34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Giano, Bianconi: pastificio a De Matteis

Giano, Bianconi: pastificio a De Matteis

di Marco Torricelli
18 Maggio 2015
in Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il pastificio Bianconi

Il pastificio Bianconi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo l’incontro in Confindustria del 13 maggio e la successiva assemblea con i lavoratori del 15, sembrano essere emersi nuovi dati e diverse aspettative in merito alla vertenza del pastificio Bianconi di Giano dell’Umbria. E i sindacati si dicono possibilisti.

La storia Ad aprile, ricostruiscono i sindacati, «la proprietà improvvisamente annunciava alle maestranze la cessazione dell’attività, l’ultimo sito di produzione di pasta secca in Umbria chiudeva i battenti. Il primo e immediato obbiettivo del sindacato è stato quello di mettere in sicurezza il reddito dei lavoratori, con l’apertura della Cigs. Immediatamente dopo, abbiamo richiesto percorsi certi per una pronta ripartenza industriale: riconversione della fabbrica e nuovi asset produttivi».

L’ipotesi Quello di cui si discute «è una nuova linea di produzione nel settore salutistico, addirittura con la joint venture con un player importante nel settore pasta. Dopo vari rinvii – affermano Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil – finalmente sembra farsi strada questa opzione. La società De Matteis ha avanzato, tra le tante, una proposta credibile e ambiziosa e così si è giunti ad un accordo, che, secondo quanto ci ha riferito la proprietà Bianconi, si è concretizzato lo scorso 15 maggio con la creazione di una nuova società».

Il ‘trapasso’ Si aprono dunque «le procedure di liquidazione della vecchia società, sulle quali i sindacati intendono vigilare per tutelare i lavoratori e assicurare il pagamento delle loro spettanze (le ultime due mensilità oltre a tredicesima, quattordicesima e Tfr; ndr). Oltre a questo – aggiungono i sindacati – occorrerà subito entrare nel merito del piano industriale che accompagnerà questa nuova società. Una volta conosciuti gli impegni nero su bianco tireremo le somme per quelle che saranno le aspettative occupazionali».

La richiesta Per questo, i sindacati di categoria insieme alla Rsa della fabbrica, chiedono «un incontro con la nuova società per avviare un confronto costruttivo e chiaro sul futuro del sito produttivo e delle scelte industriali, sapendo che il nostro obbiettivo è di salvaguardare le maestranze e di riprendere il prima possibile l’attività produttiva».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025
Terni, processo canile Colleluna: nessun colpevole
Economia

Licenziamento ‘ritorsivo’ dopo le dimissioni del marito. Azienda condannata

28 Giugno 2025
Il Frantoio Bartolini negli States: «Qui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoro»
Economia

Il Frantoio Bartolini negli States: «Qui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoro»

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.