23 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Agriflor, Legambiente chiede lo spostamento

Agriflor, Legambiente chiede lo spostamento

di Simone Francioli
4 Dicembre 2017
in Ambiente e salute, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Recedere da qualsiasi ipotesi autorizzativa e di variante al Prg e avviare invece un percorso per individuare un’area più sicura e ambientalmente adeguata per la delocalizzazione dell’attività». Vicenda Agriflor, Legambiente Umbria lancia l’appello a Comune e Regione: «Vanno garantite le condizioni di sicurezza idrogeologica e la qualità della vita dei cittadini. Avviare percorso per la delocalizzazione».

Coraggio e determinazione Per Legambiente «dopo reiterate inottemperanze delle prescrizioni autorizzative, dopo una serie di non conformità urbanistiche non sanabili e dopo anni di disagi di cui ne hanno fatto le spese gli abitanti di Villa Pitignano, si prospetta la possibilità di mettere una bella pietra tombale alla vicenda che vede coinvolta Agriflor con un nuovo progetto di rifacimento degli impianti, tutto però con la previsione di nuove importanti volumetrie e una nuova Aia che costituisce variante automatica al Prg». Sicuramente, sottolinea Legambiente, «vedere tanta attenzione da parte della politica, che siede negli scranni del palazzo regionale e di quello comunale, su una vicenda di cui ne hanno fatto le spese per anni i cittadini e l’ambiente, è un segnale positivo. Quello che ancora una volta non ci convince è la mancanza di determinazione e coraggio nell’individuare l’unica soluzione possibile: la delocalizzazione di una delle tante aziende insalubri presenti a ridosso delle abitazioni e del fiume Tevere».

Le criticità Legambiente si unisce a cittadini e comitati che chiedono un deciso cambio di passo sulla vicenda: «Risulta poco credibile infatti la possibilità di ridurre i pesanti fastidi degli odori confinando i rifiuti e le lavorazioni in strutture chiuse o messe in depressione. Così come rimangono tutte le criticità riguardo alla presenza di vincoli come la classificazione dell’area di particolare interesse agricolo e la vicinanza al centro abitato. Senza dimenticare che l’azienda insiste in una zona a rischio idraulico ed esondabile, rischi che di questi tempi, in piena – conclude – crisi climatica con eventi meteorici straordinari non devono essere assolutamente sottovalutati».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Covid, 10 nuovi casi: 8 sono novizi ad Assisi
Politica

Comunali Assisi: faccia a faccia fra i due candidati a ‘Nero su Bianco’

14 Maggio 2025
Cinghiali con larve, scattano i controlli
Ambiente e salute

Caccia di selezione al cinghiale: ok al calendario 2025/2026. Tesserino digitale per under 65

14 Maggio 2025
Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno
Attualità

Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno

14 Maggio 2025
Proietti e Donetti in visita alle strutture sanitarie di Narni e Amelia
Ambiente e salute

Proietti e Donetti in visita alle strutture sanitarie di Narni e Amelia

14 Maggio 2025
Ospedale Terni, SC dermatologia: Arcangeli in pensione. «Grazie di cuore». Incarico a Cicoletti
Ambiente e salute

Ospedale Terni, dermatologia: rientra Fabrizio Arcangeli, via libera all’incarico

14 Maggio 2025
Confindustria Umbria, inizia ‘l’era’ Briziarelli. Urbani è il numero due
Economia

Ampliamento Collestrada: Confindustria e Confcommercio hanno visioni opposte

14 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
23 ° c
50%
9mh
21 c 9 c
Gio
17 c 5 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.