17 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, progetto Blues «Formazione decisiva»

Umbria, progetto Blues «Formazione decisiva»

di Marco Torricelli
16 Dicembre 2017
in Altre notizie, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Camera di commercio di Terni

La Camera di commercio di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Sarà la cooperazione tra università ed imprenditori di Italia, Portogallo, Finlandia, Spagna e Slovenia che permetterà di avere uno strumento per formare studenti europei ad una mentalità imprenditoriale», questo il commento del presidente della Camera di commercio di Terni, Giuseppe Flamini, alla notizia che la Commissione Europea ha finanziato il progetto Blues per un importo di 270.000 euro e finalizzato a ‘promuovere’ giovani imprenditori in quattro paesi dell’UE. Tra questi vi è l’Italia attraverso l’università di Perugia e la stessa Camera di commercio di Terni. «Siamo molto soddisfatti – ha proseguito Flamini – perché il progetto Blues permetterà alle imprese del nostro territorio di partecipare alla costruzione di uno strumento per gli imprenditori del futuro»

Blues In particolare, il progetto Blues (Blended-Learning International Entrepreneurship Skills) si impegna a sviluppare metodologie innovative di educazione imprenditoriale per migliorare l’occupabilità dei giovani in Europa. Il progetto, che rientra nel programma europeo Erasmus+, sarà realizzato nei prossimi due anni. «Le più recenti ricerche europee – spiegano università di Perugia e Camera di commercio di Terni – hanno mostrato che attraverso una adeguata formazione professionale è possibile incentivare l’imprenditorialità tra i più giovani e in particolare fornire a questi le necessarie competenze per iniziare un’attività imprenditoriale. Come risposta a questa esigenza, il progetto Blues, coordinato dal dottor Simone Poledrini insieme al professor Francesco Rizzi e al dottor Antonio Picciotti del Dipartimento di Economia di Perugia, realizzerà dei nuovi strumenti per la formazione all’imprenditorialità rivolti ai più giovani. Tra le varie competenze fornite vi sarà la formazione alla leadership, il pensiero creativo, l’innovazione e il lavoro di squadra».

Le opportunità In particolare, spiega Poledrini, «il progetto rappresenta una bella opportunità per il nostro Dipartimento perché ci permetterà di mettere a disposizione del territorio le competenze che sono state sviluppate negli ultimi anni sul tema dell’imprenditorialità e allo stesso tempo di acquisire nuove conoscenze in tema di metodologie d’insegnamento innovative». Inoltre, il progetto, basato sulle migliori esperienze europee per la presenza dei prestigiosi partners, prevede la realizzazione di una metodologia di apprendimento innovativa che sfrutti le nuove tecnologie Ict. Blues promuoverà anche la cooperazione con le aziende del territorio attraverso la partecipazione della Camera di commercio di Terni, che coinvolgerà le imprese in fase di attuazione del progetto, nella validazione dei contenuti e attraverso la partecipazione degli imprenditori ai programmi di imprenditorialità: Si tratta di un importante riconoscimento del lavoro dei ricercatori coinvolti – dice la professoressa Elena Stanghellini, delegato del rettore alle relazioni internazionali -e costituisce un motivo di soddisfazione per l’ateneo, sempre più impegnato nella direzione della internazionalizzazione».

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Overcast
17 ° c
68%
3.6mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.