
«Risultati positivi sul piano economico, raccolta differenziata che ci pone tra primi cinque ambiti in Italia, cento assunzioni, punto di riferimento nel settore delle smart grid. L’anno che si chiude – ha detto il sindaco di Terni, Leopoldo Di Girolamo, in occasione della messa di Natale all’Asm di Terni – può e deve essere considerato positivo per questa azienda così importante per noi. Ora dobbiamo guardare verso un futuro che dovrà essere caratterizzato da alleanze forti per consolidare la posizione aziendale e sceglieremo con cura i partner migliori».
LEOPOLDO DI GIROLAMO E PAOLO RICCI SUL FUTURO DI ASM – L’INTERVISTA

Ricci Il neo presidente, Paolo Ricci – affiancato dai due componenti del consiglio di amministrazione, Sara Processi e Paolo Sebastiani – ha ricordato che l’Asm è un «autentico gioiello di famiglia ed uno dei nostri compiti sarà quello di ridarle la sua giusta visibilità, grazie ad una gestione efficiente che le permetta di puntare a quello sviluppo;che è decisamente alla sua portata. Dalla passata gestione – ha ricordato – abbiamo ricevuto un testimone impegnativo, visto che la situazione industriale è molto buona. Le difficoltà non mancano, ma stiamo già lavorando per portare a casa presto risultati importanti».

Il vescovo Padre Giuseppe Piemontese, nel rivolgere gli auguri per le festività ormai imminenti, non ha mancato di ricordare quanto importante sia il lavoro nella vita degli uomini, «come anche il ricordo, commosso, di chi ci ha vissuto accanto, in questi luoghi di lavoro, e oggi non c’è più».