24 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, governo debole: Di Girolamo congelato

Terni, governo debole: Di Girolamo congelato

di Marco Torricelli
28 Dicembre 2017
in Altre notizie, In evidenza, Inchiesta Comune Terni, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Palazzo Spada

Palazzo Spada

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Leopoldo Di Girolamo 

La ‘sospensione’, da parte del prefetto di Terni, Paolo De Biagi, dall’incarico di assessore comunale di Vittorio Piacenti D’Ubaldi, in seguito all’arresto di giovedì scorso, di fatto priva la città del suo governo. Perché il sindaco Di Girolamo si ritrova con una giunta – dopo un anno che ha visto sconvolgimenti a non finire – composta da soli quattro assessori e, quindi, non completamente legittimata, almeno sotto il profilo politico, a deliberare.

L’INCHIESTA SUL COMUNE DI TERNI

Vincenzo Montalbano Caracci

La giunta Al fianco di Di Girolamo – che ha preso in mano le deleghe di Piacenti D’Ubaldi – sono infatti rimasti la vice sindaco Francesca Malafoglia, Emilio Giacchetti  (gli unici due reduci della formazione originaria), Sandro Corradi e Tiziana De Angelis saliti sul treno in corsa. Pochi, troppo pochi. Mentre le cose da fare sono parecchie. A cominciare dalla sostituzione del dimissionario Vincenzo Montalbano Caracci – anche lui coinvolto nella storiaccia – dalla carica di amministratore unico di TerniReti.

Vittorio Piacenti D’Ubaldi

Le opzioni Il sindaco – sempre che Piacenti D’Ubaldi non decida di dimettersi, cosa che appare poco probabile – ha di fronte, nell’immediato, due opzioni: sostituire l’assessore sospeso o attendere gli eventi, visto che il legale di Piacenti D’Ubaldi, l’avvocato Attilio Biancifiori, non ha escluso di impugnare al riesame la misura stabilita dal gip di Terni. La sostituzione permetterebbe di ristabilire la normalità, mettendo di nuovo la giunta in condizione di assolvere al proprio compito. Ma non è detto che Di Girolamo abbia intenzione di farlo. Potrebbe infatti decidere di aspettare e tenere tutto fermo, magari avviando quella che da qualcuno viene definita «una fase di ascolto e confronto con le componenti cittadine». 

I tempi Una delle ipotesi che vengono fatte, infatti, è questa: il sindaco potrebbe decidere di ‘fare il punto della situazione’, incontrando le forze politiche, i rappresentanti delle liste civiche e delle associazioni che hanno sostenuto e sostengono la maggioranza di palazzo Spada. Così passerebbe del tempo – senza però che palazzo Spada possa assumere qualsiasi decisione – e si arriverebbe al 24 gennaio, il giorno in cui il piano di riequilibrio dei conti del Comune dovrebbe essere valutato dalla Corte dei conti.

Le scelte Dopo – se le cose non cambieranno risulterà davvero avventuroso affrontare la Corte con un assessore al bilancio sospeso dall’incarico ed agli arresti domiciliari, seppur addolciti – il sindaco potrebbe anche annunciare di voler rimettere il proprio mandato al consiglio comunale. Ricordando che, poi, avrà venti giorni di tempo per confermare la propria decisione o tornare sui propri passi. Ma intanto si arriverebbe quasi a fine febbraio e, a quel punto – almeno questo è quanto circola  livello informale – l’eventuale crisi definitiva dell’amministrazione ed il ‘tutti a casa’, farebbe sì che venga evitato l’accorpamento delle elezioni amministrative con le politiche di marzo (probabilmente il 4), con il commissario prefettizio che sarebbe chiamato a gestire l’ordinaria amministrazione – tanto il grosso del lavoro è stato fatto, con l’approvazione del piano di riequilibrio, che ha provocato critiche politiche e dal mondo imprenditoriale – addirittura fino all’autunno del 2018.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»
Altre notizie

Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»

6 Luglio 2025
Terni, ciclopedonale Staino-cascata: via alla gara d’appalto. Base d’asta da 3,4 milioni
Altre notizie

Terni, ciclovia Staino-cascata: incarico da 62 mila euro per gli espropri

6 Luglio 2025
Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione
Altre notizie

Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione

6 Luglio 2025
Provincia Terni, rendiconto 2024: conto economico negativo per quasi 4 milioni
Altre notizie

Provincia Terni, il regolamento su uffici e servizi cambia per tre nomine

6 Luglio 2025
Provincia di Terni: ‘ok’ alle surroghe. Il consiglio va avanti anche senza Pd
Politica

«Bandecchi, Pernazza e ‘l’ossessione’»

5 Luglio 2025
Altre notizie

‘Controllo di vicinato’ per la sicurezza a Terni: progetto in dirittura d’arrivo

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Light rain shower
23 ° c
83%
18mh
30 c 16 c
Mar
29 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.