13 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Gozzi (Federacciai): «Ast coi controfiocchi»

Gozzi (Federacciai): «Ast coi controfiocchi»

di Marco Torricelli
29 Dicembre 2017
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Antonio Gozzi, presidente di Federacciai

Ha parlato – e bene – di Ast, il presidente di Federacciai Antonio Gozzi Gozzi, in un’intervista rilasciata a Il Sole 24 Ore, definendola «un’azienda con i controfiocchi. Ha un problema di verticalizzazione – ha anche detto – ma si può risolvere. Quando un grande operatore come ThyssenKrupp lascia l’Italia, però, c’è sempre da preoccuparsi».

La vendita A Gozzi è stato fatto notare che qualcuno si è spinto a ipotizzare una futura proprietà extra-europea per Ast, viste le posizioni assunte in passato da Bruxelles sulla concentrazione nel mercato europeo dei piani inossidabili: «Abbiamo già polemizzato con l’antitrust anni fa. Io credo – ha tagliato corto il presidente di Federacciai – che il tema possa essere rivisitato».

Energia Nell’intervista si è anche parlato del ‘fronte energia’ dell’approvazione definitiva delle misure a favore delle imprese energivore: «L’azione del ministro Calenda, del governo e del parlamento – ha detto Gozzi – è stata importante. Il presupposto era mantenere la competitività dei nostri energivori rispetto ai con-correnti tedeschi e francesi. Ce l’abbiamo fatta: questa è una delle politiche industriali per fattori, insieme al sistema degli incentivi di Industria 4.0, che il Mise e il governo hanno saputo mettere in campo con successo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025
Economia

Leolandia Umbria: «Si ‘esplora’ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazione»

10 Maggio 2025
Collestrada, la Coop replica ai sindacati
Economia

Collestrada: niente ampliamento per il centro commerciale. Comune-azienda ai ferri corti

11 Maggio 2025
Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo
Economia

Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo

10 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Sunny
12 ° c
88%
3.6mh
20 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.