Sei concerti, cinque presentazioni di novità editoriali, uno spettacolo teatrale, video installazioni e un colorato mercato di libri usati. Si è concluso con successo al museo delle terrecotte di Castel Viscardo ‘Parole & note, festival degli autori’, un evento (tenutosi dal 15 al 17 maggio) organizzato dal Comune di Castel Viscardo e finanziato dal programma di sviluppo rurale per l’Umbria 2007-2013 MIS 3.1.3.
Diodato Nel dettaglio, a lasciare tutti con un palmo di naso, è stata l’esibizione del cantante Diodato nella splendida e suggestiva cornice dell’anfiteatro vecchia cava di Castel Viscardo.
Il festival Nella mattina di sabato, gli alunni della classe 2D – secondaria di I grado – di Castel Viscardo, con l’aiuto dei loro professori, Maria Grazia Trincia e Paolo Biazzi, hanno letto ad alta voce brani di canzoni da loro scelte, per ascoltare insieme la bellezza del testo ‘non cantato’. A seguire i concerti di Chiara Vidonis, Piergiorgio Faraglia e Luca D’Aversa. Ancora musica quindi con gli artisti Andrea Gioia e Simone mi odia. Le bellissime video installazioni di Simone Moretti Giani, Tiziana Barcaroli e Stefano Zazzera sono state proiettate nella sala conferenze del museo entrambi i giorni di sabato e domenica. Ha concluso il festival l’intenso spettacolo dei ‘Lettori Portatili’ di Orvieto, il reading tratto da ‘Novecento’.
Complicata, ma bellissima «Grazie ancora – le parole degli organizzatori – a tutti coloro che in qualche modo hanno reso possibile una tale manifestazione, complicata, ma bellissima. A quanti credono comunque e sperano ancora di poter vedere il proprio paese con occhi, se non nuovi, almeno diversi, per allontanarsi dalla stabilità quotidiana dei giudizi o dai sorrisi ironici e poter cogliere qualsiasi piccolo segno con la giusta prospettiva».