Il pronto soccorso del ‘Santa Maria della Misericordia’ di Perugia ha un nuovo direttore responsabile. Si tratta del 53enne Paolo Groff: l’insediamento c’è stato lunedì mattina alla presenza del direttore generale Emilio Duca e del direttore sanitario Diamante Pacchiarini.
Il debutto Groff ha sottolineato di «provare le stesse emozioni del primo giorno di scuola, in rapporto alle legittime aspettative della direzione dell’ospedale che rappresentano anche quelle del cittadino/paziente. C’è necessità di voler alimentare costantemente le motivazioni del personale per una attività molto faticosa, con una componente di stress elevata. Sono assolutamente disponibile all’ascolto di soluzioni di lavoro, anche per sostenere l’impegno che ogni medico che opera in pronto soccorso prova quando è chiamato a procedere al trasferimento del paziente in un’unità di degenza. Groff (laurea e specializzazione all’università di Bologna) ha lavorato da sempre in strutture di urgenza-emergenza: in primis all’ospedale Maggiore di Parma, successivamente all’ospedale policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna ed infine dal 2007 ad oggi ha ricoperto la carica di direttore del pronto soccorso dell’ospedale Civile Madonna del Soccorso di San Benedetto del Tronto.
Il sunto Duca si è invece focalizzato sull’attività assistenziale del pronto soccorso: «160/170 accessi giornalieri, di cui il 18 % circa di codici gialli, 68% di codici verdi, e una media di ricoveri giornalieri di circa 50 pazienti. Auspico una necessaria armonizzazione dell’attività assistenziale», quindi la presentazione del progetto di ampliamento degli spazi, prima dedicati all’attività di diagnostica per immagini. «Non nascondo – ha proseguito – che le aspettative sull’apporto del dottor Groff sono alte ed è per questo che chiedo alla squadra di medici e personale infermieristico di compattarsi attorno al nuovo responsabile per centrare quegli obbiettivi che saranno progressivamente individuati prioritari nell’area dell’emergenza-urgenza». Conclude Pacchiarini: «Credo siano gli stessi di quando, qualche lustro fa, iniziai l’attività di direttore sanitario presso l’ospedale San Camillo di Roma. Il mio auspicio che anche lui possa ricevere la stessa collaborazione». Al nuovo direttore hanno assicurato la massima disponibilità i responsabili della centrale operativa del 118 regionale Francesco Borgognoni e del dipartimento delle professioni sanitarie, Gabriella Carnio, presenti all’incontro con il personale sanitario – medici ed infermieri – del pronto soccorso.