26 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, pioggia al cromo Processo frazionato

Terni, pioggia al cromo Processo frazionato

di Fabio Toni
26 Aprile 2018
in Ambiente e salute, Apertura 5
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La discarica e la galleria 'Tescino'

La discarica e la galleria 'Tescino'

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una vicenda giudiziaria che al tempo – era il 2014, ma anche in precedenza con la scoperta di un ‘laghetto al cromo’ – aveva fatto molto rumore, destando allarme e preoccupazione per i rischi ambientali connessi alla salute pubblica. Parliamo del percolato della discarica Tk-Ast di vocabolo Valle, compresa nel Sin Terni-Papigno, e della sottostante galleria ‘Tescino’ lungo la Terni-Rieti (ss 79 bis) dove le infiltrazioni avevano prodotto quella ‘pioggia al cromo’ che aveva fatto finire in ospedale l’operaio aretino Alessandro Ridolfi.

Processo ‘spacchettato’ A distanza di oltre quattro anni dall’avvio dell’inchiesta da parte dell’ex Corpo forestale dello Stato, che fine ha fatto il procedimento giudiziario che vedeva indagate quattro persone fra dirigenti Anas e di Tk-Ast? Le direzioni prese dal fascicolo sono tre: una parte è ancora in itinere e la sentenza potrebbe giungere entro l’estate, un’altra parte è stata ‘spedita’ in procura per una più accurata definizione del relativo capo di imputazione, mentre una terza si è estinta a seguito di oblazione.

La discarica di vocabolo Valle

La contaminazione La Forestale, a fine 2013, aveva prelevato e fatto analizzare i campioni del liquido che filtrava dalla volta della galleria ‘Tescino’, riscontrando il superamento dei valori limite di Nichel ed Arsenico, non potendo escludere – ma le analisi non avevano dato certezze – lo stesso stato di cose relativamente al Cromo VI e Cadmio. Allo stesso modo i militari avevano verificato come proprio fra la discarica di Valle e il tunnel stradale vi fosse una falda acquifera contaminata da cromo e fluoruri. Da qui le ipotesi di reato sostenute dal pm, al tempo a Terni, Elisabetta Massini e il successivo processo a carico dei quattro, difesi dagli avvocati Attilio Biancifiori, Manlio Morcella, Valerio Provaroni e Carlo Federico Grosso.

Le strade del processo Due di loro – i dirigenti Anas – verrano giudicati con rito abbeviato condizionato all’escussione dell’ingegner Luigi Boeri, il professionista incaricato dalla procura di Terni al tempo – era il 2014 – dell’incidente probatorio. Curioso che siano state le difese a citare come teste-chiave un consulente della pubblica accusa, evidentemente nella certezza di poter giungere ad un definitivo chiarimento delle contestazioni a suo tempo mosse. Per ciò che attiene i due dirigenti Ast, invece, l’accusa di aver violato l’Aia e quindi il Testo unico ambientale in alcuni aspetti della gestione della discarica di Valle si è esaurita con una ‘oblazione’, il pagamento cioè di 8.667 euro ciascuno che ha consentito di estinguere il reato. Infine c’è il capo di imputazione tornato alla ‘casa madre’ e che – certezze sui tempi non ce ne sono – dovrà essere riformulato prima di finire nuovamente al vaglio del tribunale. Quest’ultimo riguarda i dirigenti Anas ed uno solo dei due dirigenti Ast.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
26 ° c
28%
9.7mh
31 c 11 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.