32 °c
Terni
23 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Uil Umbria, Bendini confermato segretario

Uil Umbria, Bendini confermato segretario

di Francesca Torricelli
24 Aprile 2018
in Attualità, Dal territorio, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Claudio Bendini

Claudio Bendini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Conferme in casa Uil Umbria con Claudio Bendini che è stato rieletto segretario generale nel 17° congresso regionale dell’Unione italiana dei lavoratori di martedì a Perugia. Eletto, poi, il nuovo Consiglio confederale regionale di Uil Umbria che porterà avanti le attività del sindacato per almeno quattro anni. Tra gli incarichi conferiti, quello di tesoriere va a Roberto Prosperi. Presenti per l’occasione Carmelo Barbagallo e Pierpaolo Bombardieri, rispettivamente segretario generale e segretario organizzativo di Uil.

I lavori congressuali si sono aperti con una relazione di Bendini all’insegna degli slogan ‘Con equilibrio nella direzione giusta’ e ‘Merito e produttività per l’Umbria 4.0’. «La direzione – ha affermato Bendini – è quella di contemperare gli interessi dei lavoratori con quelli del mondo dell’impresa e della pubblica amministrazione in modo tale da favorire lo sviluppo nell’interesse esclusivo dei lavoratori. Questo sforzo ci è stato riconosciuto nelle recenti elezioni delle Rsu del pubblico impiego dove abbiamo aumentato i nostri consensi rispetto alle elezioni precedenti. Abbiamo triplicato i voti all’Università, siamo aumentati del sette per cento nello Stato e rappresentiamo più di un lavoratore su tre nelle autonomie locali e nella sanità. Siamo primi in molte aziende in una ventina di comuni, compreso il comune di Terni, ma anche nella Regione Umbria, nell’azienda ospedaliera di Perugia e all’Istituto zooprofilattico Umbria Marche. Il trend è veramente positivo».

Gli obiettivi Nei prossimi anni, ha specificato Bendini, «oltre ad aumentare i consensi, vogliamo essere più incisivi per quando riguarda l’indirizzo delle politiche nella nostra regione e nelle aziende più importanti. Oltre all’attività routinaria che riguarda i contratti del lavoro, cercheremo di agire soprattutto sulla contrattazione decentrata di secondo livello per aumentare l’efficienza e l’efficacia delle aziende e in generale il reddito aggiuntivo integrativo per i lavoratori. Inoltre, vorremmo che la Regione si facesse carico di politiche per lo sviluppo e aumento della produttività, elementi questi che purtroppo sono in calo negli ultimi vent’anni».

A livello nazionale La Uil «gode di ottima salute – ha affermato Barbagallo – come confermano le ultime elezioni delle Rsu in Umbria, segno che concentrarsi sul merito è stata l’arma vincente. A livello nazionale ci siamo impegnati sul fronte previdenziale, per esempio, introducendo il principio della flessibilità dell’uscita dal lavoro nel sistema creato dalla riforma Monti-Fornero, che era sbagliata, e assunto un ruolo da protagonista nelle trattative con il Governo Renzi e Gentiloni, partecipando attivamente alla stesura dei documenti. Adesso siamo pronti a discutere con il Governo che si formerà sui problemi che abbiamo sempre posto. Finita la campagna elettorale ritorniamo con i piedi per terra e vediamo di sottoscrivere gli accordi che servono per rilanciare il Paese, l’economia e l’occupazione, in particolare per i nostri giovani. La disoccupazione giovanile ha percentuali incredibili e questo induce loro ad andar via dall’Italia. Non possiamo permetterci di perdere questa ricchezza».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: gara per oltre 10.000 mq tra Collestatte e Torreorsina. Con edificio non ultimato di mezzo

6 Luglio 2025
La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola
Dal territorio

La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola

6 Luglio 2025
‘Borghi da salvare’ nel Ternano: un libro per parlarne
Dal territorio

Portaria campione umbro per la guida street food del Gambero Rosso con la pizza sotto lu focu

6 Luglio 2025
Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro
Dal territorio

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro

6 Luglio 2025
Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione
Dal territorio

Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione

5 Luglio 2025
Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Sunny
32 ° c
32%
23.4mh
31 c 16 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.