24 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Viabilità post sisma: «Chiederemo i danni»

Viabilità post sisma: «Chiederemo i danni»

di Lucina Paternesi
27 Aprile 2018
in Attualità, Dal territorio, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Un tratto della ‘Tre Valli Umbre’

Un tratto della ‘Tre Valli Umbre’

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ritardi che pesano e che condizionano ancora troppo la vita di un territorio messo in ginocchio dal sisma. Raccoglie il malumore di chi non ce la fa più Francesco Filippi, capogruppo di opposizione in consiglio comunale a Norcia e promette una class action per chiedere i danni contro i responsabili, qualora siano accertati sul piano legale, dei ritardi connessi alla viabilità post sisma.

La riapertura dela Ss685 – foto ValnerinaOnline

La Ss685 A poche ora dalla riapertura della galleria San Benedetto, che collega Umbria e Marche con due sole finestre, dalle 6 alle 8 di mattina e dalle 17.30 alle 19.30 nei giorni feriali e dalle 8 alle 11 e dalle 16.30 alle 19.30 nei festivi, «l’intera comunità dei nursini – spiega Filippi – è delusa e stanca di sentirsi presa in giro. Abbiamo intenzione di chiedere i danni, di verificare eventuali responsabilità e farci risarcire. Il ripristino della viabilità è necessario per la vita di un territorio, fondamentale. Dopo un anno e mezzo potevano averci lavorato. I documenti parlano chiaro e se qualcuno è responsabile di tutti questi ritardi sarà costretto a renderci i soldi che in questo anno e mezzo abbiamo perso».

Ritardi e colpe «Ridare una strada ai nursini e alla Valnerina era doveroso – prosegue Filippi – ad oggi ancora non sappiamo i costi effettivi di tutti gli interventi, se i cronoprogrammi sono stati rispettati o se, per caso, il costo di qualche intervento è lievitato proprio a causa dei ritardi». Ritardi che costringono a trascorrere ancora troppo tempo in macchina, fermi per oltre dieci minuti a un semaforo rosso, mentre le strade diventano deserte e l’economia di un territorio a forte vocazione ricettiva e turistica è ferma al palo. «Dopo l’apertura del traforo di Spoleto e della galleria di Forca Canapine sono nate in Valnerina tutte quelle attività che poi hanno reso questa zona ricca. Da più di un anno e mezzo gli incassi qui sono scesi di cinque o sei volte tanto e ora tutta la comunità è stufa, così come quella di Castelluccio di Norcia. In altre zone del mondo è stato fatto molto di più in molto meno tempo, vogliamo capire di chi è la colpa».

Manifestazione nazionale Ora i prossimi passi prevedono di accendere un faro sulla problematica della viabilità in tutta l’area della Valnerina. «Organizzeremo una manifestazione – dichiara ancora Filippi – di respiro nazionale. Poi consegneremo tutte le informative ai nostri legali, spulceremo tutti i documenti per capire a cosa sono dovuti tutti questi ritardi e perché a un anno e mezzo dal sisma ancora siamo in queste condizioni. Chiediamo che sia aperta al traffico stabilmente e regolarmente la strada SS685  perché è inaccettabile che si apra al traffico solo per far passare le ditte che devono andare a lavorare da una parte all’altra. Così facendo si continua a scoraggiare il passaggio di quanti vorrebbero con la loro presenza ed i loro consumi sostenere la comunità più terremotata dell’Umbria».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’
Attualità

Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’

7 Luglio 2025
Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria
Attualità

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria

6 Luglio 2025
Terni: fulmine nella zona di via Roma. Muoiono piccioni, cade intonaco.
Attualità

Terni, fulmine su palazzo Spada con danni per l’illuminazione artistica: bisticcio e risoluzione

6 Luglio 2025
Dal territorio

Terni: gara per oltre 10 mila mq tra Collestatte e Torreorsina. Con edificio non ultimato di mezzo

6 Luglio 2025
La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola
Dal territorio

La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola

7 Luglio 2025
‘Borghi da salvare’ nel Ternano: un libro per parlarne
Dal territorio

Portaria campione umbro per la guida street food del Gambero Rosso con la pizza sotto lu focu

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
24 ° c
65%
15.8mh
30 c 16 c
Mar
29 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.