13 °c
Terni
13 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 7 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Gruppo Electroterni, 32 posti di lavoro a rischio

Gruppo Electroterni, 32 posti di lavoro a rischio

di Fabio Toni
10 Maggio 2018
in Apertura 5, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Altra cassa integrazione – tredici le settimane previste – per i lavoratori del Gruppo Electroterni. Questo l’esito dell’incontro che si è tenuto venerdì mattina in Confindustria, fra i sindacati – Fim, Fiom Uilm e Fismic – e la proprietà dell’azienda. Una situazione di difficoltà, quella dell’azienda che produce e distribuisce lamierino magnetico, legata ad um mercato reso via via sempre più complicato – secondo le sigle – dalla competizione sfrenata del mercato e dall’alto costo della materia prima.

La vertenza-magnetico all’origine «È evidente – scrivono i sindacati – che le scelte del 2005 fatte a Terni, condivise a livello politico nazionale, hanno inciso notevolmente sull’aggravio di costi dell’approvvigionamento di lamierino magnetico che incide quasi per l’80% dei costi aziendali. Ricordiamo a tutti quanto sostenevamo, denunciando i rischi ed il pericolo, per il paese Italia, di diventare importatore e non più produttore di lamierino magnetico».

Attualità difficile «Oggi – proseguono le sigle – siamo a denunciare la situazione di difficoltà aziendale di Electroterni. Lo strumento della Cig, per quanto ci riguarda, può essere un provvedimento temporaneo ma non risolutivo della mancanza di ordini, dei costi elevati di trasformazione e della mancanza di prospettive industriali strutturali. Essendo emerso dall’incontro, in modo evidente da parte della proprietà di Electroterni, lo stato di difficoltà e, al momento, la mancanza di prospettive di ripresa, riteniamo doveroso evidenziare questa ulteriore crisi industriale che va ad aggiungersi a tante altre che su questo territorio persistono».

Ennesima crisi, ennesime richieste «Per queste ragioni chiederemo alle istituzioni regionali e locali la possibilità di affrontare insieme questa situazione, prima che sia troppo tardi e prima che termino gli ammortizzatori sociali, per verificare insieme se ci sono possibilità di ripresa rilancio delle attività. È evidente che Terni non può permettersi un ulteriore indebolimento del proprio tessuto produttivo, ma soprattutto non può permettersi un’ulteriore perdita di posti di lavoro».

Numeri Il Gruppo Electroterni – composto dalla Electroterni di via Centurini, dalla Magnetic di via Flagiello e dalla Maestrale Industrie Terni – conta in totale 32 lavoratori così suddivisi: 16 alla Electroterni (14 operai e 2 impiegati che ora, con la Cig, lavorano un giorno a settimana), 10 alla Magnetic (9 operai e 1 impiegato) e 6 alla Maestrale (5 operai e 1 impiegato). Trentadue famiglie, in tutto, che vedono il proprio futuro a rischio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025
Raccolta rifiuti, Vus bandisce nuova gara
Economia

La Valle Umbra Servizi assume 15 persone a tempo indeterminato

6 Maggio 2025
Terni, mense a scuola. Cosec: «Troppi dubbi»
Economia

Terni, concessione mense scuola da 12 milioni di euro: sfida tra Gemos, Sirio, Vivenda e Althea

6 Maggio 2025
La Meccanica Spadoni replica alla Fiom Cgil Terni: «Analoghe modalità anche in passato»
Economia

La Meccanica Spadoni replica alla Fiom Cgil Terni: «Analoghe modalità anche in passato»

5 Maggio 2025
Terni: turisti ‘intercettati’ con il telefonino. Ecco Cities per capire i flussi e migliorare l’economia
Economia

Terni: turisti ‘intercettati’ con il telefonino. Ecco Cities per capire i flussi e migliorare l’economia

29 Aprile 2025
Aeroporto dell’Umbria: ok al piano industriale 2025-2028 «Più passeggeri e nuove rotte»
Economia

Aeroporto dell’Umbria: ok al piano industriale 2025-2028 «Più passeggeri e nuove rotte»

28 Aprile 2025

Meteo

Umbria
7 Maggio 2025 - mercoledì
Partly Cloudy
3 ° c
93%
6.8mh
17 c 6 c
Gio
19 c 8 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.