17 °c
Terni
17 ° Lun
17 ° Mar
domenica, 18 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ambiente, Di Girolamo a muso duro

Ambiente, Di Girolamo a muso duro

di Marco Torricelli
10 Febbraio 2015
in Ambiente e salute, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Leopoldo Di Girolamo

Leopoldo Di Girolamo

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Una polemica incomprensibile e strumentale». Così il presidente della Provincia, Leopoldo di Girolamo, definisce le dichiarazioni del comitato ‘No inceneritori rispetto al lavoro svolto dall’Osservatorio provinciale ambiente e salute della Conca ternana.

Lo studio L’Osservatorio, dice Di Girolamo, «non ha prodotto un lavoro scientifico da pubblicare sulle riviste di settore, ma, come è da sempre la sua missione, ha avuto l’obiettivo di raccogliere dati, ambientali e sanitari, mettendo insieme varie istituzioni, dalla Provincia ai Comuni di Terni e Narni, dall’università di Perugia all’Arpa, fino all’Asl 2, all’azienda ospedaliera e all’Ispra. Tutto questo – spiega di Girolamo – per dare una lettura integrata dei fenomeni e dei risultati, fornendoli poi all’opinione pubblica e favorendone la discussione».

I dati Secondo il presidente e sindaco, «i dati sanitari sono stati raccolti da punti certificati quali le Sdo ed il Registro tumori, così come i dati ambientali sono desunti da strumenti tecnologici avanzati quali la microscopìa elettronica o le centraline digitali. Queste fonti sono in gran parte le stesse da cui sono stati presi i dati che hanno costituito le basi per lo studio ‘Sentieri’ ed arrivano alle stesse conclusioni. Ci sono evidenze negative per alcune tipologie e positive per altre, ma ad oggi – puntualizza – non può essere affermata una correlazione diretta causa-effetto tra specifici fattori ambientali e malattie».

La lettura C’è bisogno, conclude Di Girolamo, «di un approfondimento scientifico da eseguire con studi adeguati quali quelli di coorte. Questo è l’impegno che dobbiamo comunemente richiedere per poter dare una lettura dei fatti scientificamente validata ed assumere così le determinazioni conseguenti. Il provare artatamente a mettere gli uni contro gli altri risponde solo ad interessi di parte e non a quelli di tutti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: serata di amicizia e ricordi a 30 anni dal diploma all’Itc ‘F. Cesi’
Attualità

Terni: serata di amicizia e ricordi a 30 anni dal diploma all’Itc ‘F. Cesi’

18 Maggio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: otto anni fa Roberta cadeva nel vuoto per una grata. «Non accada più a nessuno»

17 Maggio 2025
Terni, allattamento e cambio neonati: punti di accoglienza in sedi comunali e turistiche
Ambiente e salute

Terni, cascata delle Marmore: arriva il primo punto di allattamento. Ecco il baby pit-stop

17 Maggio 2025
Proietti e Donetti in visita alle strutture sanitarie di Narni e Amelia
Ambiente e salute

Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»

18 Maggio 2025
Terni: la storia di Damiano Morelli che ha ricostruito il Fokker del leggendario Barone Rosso
Attualità

Terni: la storia di Damiano Morelli che ha ricostruito il Fokker del leggendario Barone Rosso

18 Maggio 2025
Terni: 100 anni di gioielli. Omaggio all’orafo Guido Beltrame
Attualità

Terni: 100 anni di gioielli. Omaggio all’orafo Guido Beltrame

16 Maggio 2025

Meteo

Umbria
18 Maggio 2025 - domenica
Patchy rain nearby
19 ° c
60%
9.4mh
22 c 8 c
Lun
22 c 11 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.