7 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Nelson Mandela, Terni celebra il centenario

Nelson Mandela, Terni celebra il centenario

di Francesca Torricelli
17 Luglio 2018
in Altre notizie, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Nel centenario della nascita di Nelson Mandela, ‘Progetto Mandela’ a Terni dedica al grande uomo che ha saputo indicare con la propria vita la strada da seguire per combattere il razzismo e le discriminazioni, una serie di iniziative.

Terni e Mandela La città di Terni ha un legame particolare con Nelson Mandela fin da quando nel 1989, con il grande statista ancora in carcere da ormai 26 anni, è stata intitolata a lui un’iniziativa culturale – il ‘Progetto…’ – nato due anni prima, e che da allora coinvolge la città e i suoi giovani in laboratori, produzioni teatrali e eventi culturali con lo scopo di diffondere il tema dei diritti umani e lottare con gli strumenti della cultura contro ogni tipo di discriminazione.

La radio Si inizia con la trasmissione dello sceneggiato radiofonico sulla sua vita, che prenderà il via mercoledì 18 luglio, giorno del suo compleanno, su Radio Galileo. Per 10 giorni ogni giorno alle 17.35 (tranne sabato e domenica) verrà trasmesso lo sceneggiato radiofonico prodotto nei laboratori di ‘Progetto Mandela’. Le puntate potranno poi essere ascoltate anche in podcast sul sito della web radio Yestr. La mattina di mercoledì sempre sulle frequenze di Radio Galileo a partire dalle 9.45 va in onda uno speciale dedicato a Nelson Mandela.

Le riflessioni Mercoledì pomeriggio (18 luglio) inoltre, a partire dalle 15.30, al Caos si terrà un incontro promosso dall’Arci, ‘Porte aperte nel nome di Mandela’ quale momento di riflessione sulle azioni da mettere in campo insieme con tutti i soggetti di questa città che vorranno fare rete, per ribadire i valori della convivenza e dell’accoglienza, contro la politica della paura e della narrazione distorta del fenomeno delle migrazioni che caratterizza il nuovo millennio. A seguire sarà presentata la figura di Nelson Mandela ai beneficiari dei progetti di accoglienza con filmati e letture. I

Il Centro per i diritti umani Le iniziative per il centenario culmineranno il 10 dicembre con l’inaugurazione del Centro per i diritti umani dell’associazione ‘Progetto’, che ha sede nell’ex Foresteria in corso Tacito. Il Centro, attivo dal 1996, verrà ufficialmente intitolato a Nelson Mandela nel corso di un evento che vedrà incontri e conferenze. A disposizione della cittadinanza una biblioteca tematica sui diritti umani, che, grazie alla collaborazione con la biblioteca comunale, farà parte delle sue biblioteche virtuali inserite nel sistema bibliotecario regionale. Accanto al fondo librario gli utenti troveranno materiali di archivio delle attività svolte nei 30 anni dall’associazione, consultabili anche online.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro
Cultura

Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro

11 Maggio 2025
Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970
Altre notizie

Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970

11 Maggio 2025
Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’
Cultura

Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’

11 Maggio 2025
Schianto a Fabriano: muore ex consigliere comunale 49enne di Panicale
Altre notizie

«Rubata la fede a mio padre appena morto. Gli hanno anche spezzato due dita»

11 Maggio 2025
Terni, bretella Ast-San Carlo: la conclusione slitta a marzo 2026
Altre notizie

Terni, bretella Ast-San Carlo: modificato il quadro economico. Questione di satelliti Gps

10 Maggio 2025
Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello
Cultura

Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Partly Cloudy
7 ° c
87%
5.8mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.