15 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Ammortizzatori sociali oppure rischi»

«Ammortizzatori sociali oppure rischi»

di Simone Francioli
22 Luglio 2018
in Attualità, Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Tagina

La Tagina

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Per tornare a produrre a pieno ritmo, per fare nuovi investimenti e la relativa formazione per i lavoratori, oggi è più che mai necessario un periodo di ammortizzatori sociali». A lanciare l’appello in merito alla Tagina di Gualdo Tadino sono Euro Angeli e Fabrizio Framarini, delle segreterie provinciali e regionali Filctem Cgil-Femca Cisl.

La cassa integrazione In particolar modo viene messa in evidenza una problematica: «Ad oggi – spiegano Angeli e Framarini – non è stato ancora sciolto il nodo della concessione (o meno) della cassa integrazione straordinaria alle maestranze della Tagina, una delle poche aziende manifatturiere della fascia appenninica ad avere più di 100 dipendenti, ma anche e soprattutto un piano industriale per il rilancio già approvato dal giudice in fase di concordato. Il risanamento e il rilancio dell’azienda gualdese non puoò che passare però dal mantenimento del livello occupazionale e da una nuova organizzazione del lavoro, per la quale è necessaria formazione e rotazione del personale. Solo otto mesi fa il personale è stato ridotto di oltre 50 unità e due mesi dopo non si vedeva il futuro per i restanti occupati. Ad aprile come un fulmine a ciel sereno è arrivato invece un acquirente, che ha ridato speranza e futuro allo storica azienda umbra. A giugno sono riprese le prime attivitaà lavorative, ma per tornare a produrre a pieno ritmo, per fare nuovi investimenti e la relativa formazione per i lavoratori, oggi è più che mai necessario un periodo di ammortizzatori sociali».

Il pericolo licenziamenti E dunque, aggiungono, «il rischio più che concreto è quello che senza ammortizzatori l’azienda potrebbe essere costretta a mettere mano ai licenziamenti. Questo deve essere evitato ad ogni costo. Le istituzioni locali, sindaco e Regione, sono impegnate, ora tocca al governo dare l’ultima risposta. C’è un’azienda, ci sono gli imprenditori c’è un piano di rilancio e ci sono i lavoratori, manca solo un po’ di tempo per mettere tutto in fila e per questo servono gli ammortizzatori sociali. Mettere per strada i lavoratori sarà un’ulteriore tegola per questo territorio, un territorio giaà messo a dura prova dalla crisi di questi ultimi anni, vedi la famosa vicenda della ex Antonio Merloni, passando per la Faber e tutto il settore delle costruzioni, quasi scomparso dopo l’ottimo lavoro della ricostruzione post sisma del 1997. Caro governo, se Tagina e tutto il sistema che si è messo positivamente in moto intorno ad essa, è un’occasione da non sprecare per il territorio della fascia appenninica per far ripartire l’occupazione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto
Attualità

‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto

10 Maggio 2025
Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo
Economia

Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo

10 Maggio 2025
Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
15 ° c
77%
5mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.