33 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Dopo il terremoto, apre Rsa a Cascia

Dopo il terremoto, apre Rsa a Cascia

di Redattore
22 Settembre 2018
in Ambiente e salute, Dal territorio, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si snoda su 3 piani, avrà una disponibilità di 40 posti letto e tutti gli arredi e i macchinari sono innovativi: è la nuova struttura di riabilitazione ospedaliera e residenza sanitaria assistita aperta nel pomeriggio di sabato a Cascia nell’ex Casa Esercizi Spirituali messa a disposizione dalle Monache del Monastero di Santa Rita. Si tratta della prima realtà sanitaria che torna operativa dopo gli eventi sismici del 2016.

Oltre 3mila metri quadrati

La struttura si estende complessivamente su tre livelli e interessa una superficie di 3.000 metri quadrati: il primo e il secondo piano sono dedicati alla degenza, il piano terra alla riabilitazione per esterni, con un’area riservata alla radiologia e al ricevimento ambulatoriale. L’obiettivo finale del progetto – realizzato grazie alla collaborazione tra Regione Umbria, Comune di Cascia, Usl Umbria 2, Monastero Santa Rita da Cascia e con sostegno di molti benefattori, oltre alla partnership della Fondazione Francesca Rava, con il contributo di Fondazione Vodafone Italia – è quello di assicurare agli abitanti della Valnerina e delle zone circostanti, un centro di riferimento dove poter ricevere cure e assistenza medica specialistica e, in particolare, di ripristinare due poli specialistici di riabilitazione e Rsa. Il centro specialistico per la sclerosi multipla di Cascia, che era in funzione presso l’ospedale reso inagibile dal sisma del 2016, rappresentava un polo d’eccellenza nella lotta alla sclerosi multipla.

L’inaugurazione

La struttura è stata inaugurata alla presenza della presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini e dell’assessore regionale alla Salute Luca Barberini, del sindaco di Cascia, Mario De Carolis, del direttore generale della Usl Umbria 2, Imolo Fiaschini, del referente del Monastero Santa Rita da Cascia e direttore dei lavori, Lanfranco Castellucci, della vicepresidente della Fondazione Francesca Rava, Maria Chiara Roti, Maria Cristina Ferradini, consigliere delegato di Fondazione Vodafone Italia. Presente anche l’assessore regionale alle infrastrutture, Giuseppe Chianella. «È un momento di gioia – ha detto Bartolini – un bel segnale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Problemi alla vista: a Terni campagna per prevenire. Controlli anche per i bambini
Ambiente e salute

Check-up e controlli gratuiti della vista a Terni e Marmore con ‘La prevenzione non va in vacanza’

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Pesca a Piediluco: «Vietare l’ecoscandaglio non ha senso ed è un danno»

3 Luglio 2025
Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma
Ambiente e salute

Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma

3 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Rifiuti abbandonati in Valserra: l’appello di un cittadino alle istituzioni
Ambiente e salute

Rifiuti abbandonati in Valserra: l’appello di un cittadino alle istituzioni

3 Luglio 2025
Sanità, pazienti oncologici in Umbria: 50 mila euro per l’acquisto di parrucche
Ambiente e salute

Sanità, pazienti oncologici in Umbria: 50 mila euro per l’acquisto di parrucche

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
33 ° c
32%
6.1mh
38 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.