15 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Città di Castello, pietre cadono giù dal Duomo

Città di Castello, pietre cadono giù dal Duomo

di Redattore
1 Ottobre 2018
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Paura a Città di Castello dove nella serata di sabato si è staccato un pezzo della copertura esterna del Duomo, la cattedrale dei Santi Florido e Amanzio, risalente alla seconda metà del 1400. Numerose pietre arenarie sono cadute di sotto, da una altezza considerevole, in via del Modello. 

IL VIDEO DEI RILIEVI SUL PUNTO DEL CROLLO

«Io, vivo per miracolo»

Un uomo del posto ha raccontato di essersi trovato nella stradina adiacente la chiesa proprio al momento del crollo: «Sono salvo per miracolo», ha detto. Avvertite le forze dell’ordine, nei pressi del Duomo è arrivata la squadra del distaccamento di Città di Castello dei vigili del fuoco che, munita di autoscala, ha verificato l’entità del danno e soprattutto la stabilità della parete esterna, per capire la misura del pericolo sia per i passanti che per le strutture adiacenti. L’area è stata transennata in attesa delle verifiche della soprintendenza, che saranno compiute nelle prossime ore.

Il sopralluogo e il responso

Nella mattinata di domenica c’è stato il sopralluogo di due squadre del comando provinciale dei vigili del fuoco. «Probabilmente – ha spiegato il funzionario geometra Simone Romolini – il cedimento è da imputarsi alla vetustà dell’edificio e ad alcune infiltrazioni di acqua che hanno contribuito al distacco delle parti in muratura crollate». Interdetta la via sottostante. Sul posto anche il nucleo dei carabinieri di tutela del patrimonio culturale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata. Ora si ‘spacchetta’ in lotti

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
15 ° c
77%
5mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.